sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudGUSTO Taurmè day 2025: un’edizione memorabile tra sostenibilità, alta cucina e territori da scoprireSu SudSPORT gli atleti paralimpici Fisdir ed il calcio giarreseSu SudHiTech ECOMED 2025 presentata alla Camera dei Deputati la fiera che guida la transizione sostenibile nel mediterraneoPalermo, il molo delle nebbie: tra nomine in alto mare e creatività spiaggiataSu SudSALUTE Allergie stagionali: come proteggere i bambini da pollini e punture di insettiAmbiente: presentata la nuova edizione di ECOMED, la fiera dell'innovazione energetica e della sostenibilitàSu SudSPORT Tennis, agli internazionali di Solarino finalmente vince un'italianaSu SudHiTech Digital Europe: il ruolo della Sicilia nel programma di innovazione europeoSu SudGUSTO Una nuova primavera per la Mandorla di Avola: il Consorzio riparte da produttori e promozioneSu SudSALUTE Quando la scuola salva una vita: formare il personale scolastico sull'epilessia fa la differenza

Differenziata fuori controllo, sindaco Rubino: "La Regione si assuma le sue responsabilità"

18-02-2021 19:13

Lucia Murabito

Cronaca, Focus, Regione, marco rubino,

Differenziata fuori controllo, sindaco Rubino: "La Regione si assuma le sue responsabilità"

I cittadini fanno la differenziata, ma non c'è più dove mettere i rifiuti

Succede che i cittadini la differenziata iniziano a farla sul serio. E succede anche, purtroppo, che il sistema rifiuti non sia in grado di gestire l'aumento dei rifiuti correttamente differenziati

È quello che sta succedendo da fine dicembre  ai comuni dell'SRR di Catania: i soggetti aggiudicatari del servizio di recupero e smaltimento della frazione organica  non sono più in grado di recepire i rifiuti correttamente differenziati dai cittadini perchè non hanno più lo spazio per gestirli.

 

E i comuni sono obbligati a sopperire al servizio affidando lo smaltimento a ditte che portano i rifiuti fuori dalla Regione Siciliana e al doppio del costo concordato in appalto.

 

Ne abbiamo parlato con Marco Rubino sindaco di Sant'Agata di Battiati, ente capofila della SRR Catania e comune promotore. e primo firmatario di una denuncia inviata proprio oggi alla Regione Sicilia: "Non è giusto che siano i cittadini a pagare i costi di un disservizio che non è generato da loro", ci spiega Rubino.

 

"Non possiamo essere costretti a ridistribuire i costi non previsti sulla TARI di cittadini che la raccolta differenziata la fanno e la fanno bene. La Regione dia risposte e soluzioni e innanzitutto si faccia carico della quota parte aggiuntiva che i comuni sono costretti a pagare per evitare di lasciare i rifiuti in strada per la mancanza di stabilimenti in grado di gestire la frazione organica".

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder