sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Massimo Oliveri: «Il mio programma per far crescere il Cus Catania»Su SudSALUTE Al via l’installazione della nuova Risonanza Magnetica all’Ospedale “Gravina”Su SudGUSTO Sicilia, profumo di luppolo e passione: il 10 maggio “Birrifici Aperti” racconta l’Italia della birra artigianale📺 SudTALK | Mercoledì 7 maggio in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Il potere della Parola e la forza del FemminileSu SudHiTech “Idee in Azione”: le migliori startup studentesche messinesi puntano su AI, sicurezza e sostenibilità«Un Papa dal profumo di popolo» – Il sogno di suor Maria Trigila per una Chiesa che riconosca il ministero del diaconato femminile come atto di caritàSu SudGUSTO I Live Cinema Festival: il cinema King torna agli anni ‘70Alla Camera di Commercio del Sud Est continua il carnevale della SACSu SudSport Il Catania ha solo cominciato la scalata e nel frattempo c'è un altro arrivoSu SudSALUTE Banca dei tessuti attualità e prospettive: incontro al policlinico tra sanitari e parlamentari con esperti della banca dei tessuti del Veneto

Piano rifiuti Regione Siciliana, un disastro annunciato. Ne parliamo in diretta alle 18.00

05-02-2021 06:00

SudTalk

Cronaca, SudTalk, Focus, piano rifiuti, Regione Siciliana, rifiuti, Rocco Todero, tommaso castronovo,

Piano rifiuti Regione Siciliana, un disastro annunciato. Ne parliamo in diretta alle 18.00

Il Cga boccia Musumeci e rimanda al mittente il Piano regionale dei rifiuti

"In Sicilia il settore dei rifiuti si caratterizza perché esso stesso organizzato per delinquere" 
si affermava nella relazione di chiusura dei lavori della Commissione Parlamentare d'Inchiesta presieduta da Gaetano Pecorella.

 

Si era nel ...2010!
 

Parliamone, prima di rimanerne soffocati...

Dati incoerenti, mancanza di indicazioni precise dei flussi dei rifiuti, assenza del carattere prescrittivo che ne avrebbe dovuto caratterizzare il contenuto e nessuna programmazione per il futuro.
Il Cga rimanda al mittente il Piano regionale dei rifiuti dichiarandolo vischioso, difficilmente comprensibile e addirittura “non lineare sotto il profilo sintattico”.


Un disastro.

E le opposizioni attaccano il Governo Musumeci reo di aver perso tempo prezioso insistendo su un piano che già nel 2019 aveva ricevuto pesanti critiche dal Ministero dell’Ambiente.
Nel frattempo cosa succede sull’Isola? E quali sono i possibili scenari futuri?
Ne parliamo in diretta oggi, venerdì 5 febbraio, alle ore 18.00 a Sudtalk.

Collegati in streaming con Lucia Murabito e Pierluigi Di Rosa ci saranno Rocco Todero e Tommaso Castronovo

todero-1612475630.jpeg

Rocco Todero, vive in Sicilia dove esercita la professione di avvocato amministrativista abilitato al patrocinio presso le giurisdizioni superiori. Fa parte del Comitato Scientifico della Fondazione Einaudi.
Collabora col quotidiano Il Foglio e Formiche.it, studia in  particolare diritto costituzionale, diritto amministrativo, storia moderna e storia del pensiero liberale.
I suoi punti di riferimento sono Cavour, Churchill, Margaret Thatcher, Mises, Hayek e Rothbard.

castronovo-1612475654.jpeg

Tommaso Castronovo è Dirigente regionale e nazionale di Legambiente. Fa parte del ufficio di presidenza di Legambiente Sicilia è responsabile regionale del settore rifiuti ed economia circolare. Dal 2018 coordina il progetto Nazionale di Legambiente “Sicilia Munnizza Free”, il progetto per liberare la Sicilia dei Rifiuti e avviarci verso l’economia circolare.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER