sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO “GAS – Pronto a Tavola”: a Pergusa la rete dei consumi consapevoli tra piattaforma digitale e agricoltura socialeSu SudSport Gli studenti di Medicina vincono il Palio 2025 in onore di Giulio, Carlo e Roberta (VIDEO)Su SudHiTech CNR e Chips JU per la microelettronica: parte da Catania la sfida europea“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte ContemporaneaSu SudSALUTE A Palermo presentato "Velando", un progetto di velaterapiaSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Catania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi Territoriali

“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il

11-05-2025 06:00

Elisa Petrillo

Cronaca, HOMEPAGE IN EVIDENZA, antonio presti, librino, museo a cielo aperto, catania,

“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte Contemporanea

Librino diventa un luogo cosmico, dove l’arte non è ornamento ma visione. Il museo diffuso si snoda tra viale San Teodoro e viale Grimaldi.

“Quando riconosciamo la bellezza, ci allineiamo con l’universo”. È con questo pensiero che Antonio Presti continua a trasformare Librino in una costellazione di senso, dove ogni opera è una stella che illumina il buio, una scintilla che risveglia coscienza e comunità. La gratitudine verso l’universo – verso la vita, il tempo, gli altri – è il motore di un progetto che da oltre vent’anni semina luce nella periferia di Catania, a Librino,nrestituendole dignità e visione.

 

«L’arte è la nostra preghiera laica – ci racconta Antonio Presti – è il modo in cui ringraziamo per il dono dell’esistenza. Ogni gesto creativo è un atto di gratitudine cosmica. E solo quando impariamo a donare bellezza, diventiamo parte dell’universo, non più solo individui, ma energia in movimento».

 

Con questo spirito è stato inaugurato il MAGMA – Museo a Cielo Aperto di Arte Contemporanea – che accoglierà tre nuove opere: “Le Grandi Madri”, “Cavalli Eretici” e “Cromatismo emozionale”. Le firme sono quelle di artisti che usano la luce, la memoria e la spiritualità come strumenti di linguaggio universale: Lynn Johnson, storica fotografa di National Geographic e Life; Monika Bulaj, esploratrice dell’anima dei popoli; Paolo Bini, pittore della luce che traduce il paesaggio in emozione.

 

Librino diventa così un luogo cosmico, dove l’arte non è ornamento ma visione. Il museo diffuso si snoda tra viale San Teodoro e viale Grimaldi, trasformando il quartiere in un organismo vivo, un laboratorio di etica, estetica e umanità condivisa. 

 

«Questo è un tempio laico, una stazione dell’anima – continua Presti – in cui tre generazioni hanno respirato bellezza, riconoscendosi parte di un disegno più grande. Dopo la Porta della Bellezza, la Porta delle Farfalle, La sognatrice e Il Bacio di Corneli, oggi doniamo tre nuove opere che parlano di identità, sacro e appartenenza. Perché l’universo abita dentro ognuno di noi, ma va risvegliato con gesti di luce».

 

L’inaugurazione si è svolta nello spiazzo del New Eden, con le scuole del quartiere protagoniste di una festa dedicata alle madri – nel segno delle “Grandi Madri”, che oggi nel loro giorno, ricordano la forza che da sempre hanno e danno ai propri figli. Pilastri e luci della famiglia. Le monumentali fotografie di Librino raccontano la forza generatrice e spirituale della maternità. 

 

Un progetto sostenuto da Regione Siciliana, Comune di Catania, Fondo di Beneficenza Intesa San Paolo, Università di Messina, IN/Arch e tanti altri partner. Un gesto d’amore collettivo che accende bellezza nei luoghi in cui troppo spesso si spegne la speranza.

 

Non un museo, ma un rito laico di connessione con il cosmo, con la nostra verità interiore, con il futuro che vogliamo costruire. Perché ogni opera è un modo per dire all’universo: grazie, ci siamo, e vogliamo lasciare una traccia.

 

Enti sostenitori e partecipanti


Istituzioni: Regione Siciliana, Comune di Catania, IV Municipio, Fondo di Beneficenza Intesa San Paolo, Istituto Nazionale di Architettura IN/Arch, Università degli Studi di Messina, Istituto Incremento Ippico per la Sicilia, ASD Maneggio L’Ulivo.

Scuole: I.C. Brancati, I.C. Campanella Sturzo, I.C. Dusmet Doria, I.C. Rita Atria, I.C. San Giorgio, I.O. Musco, I.O. Pestalozzi, Istituto Mary Poppins, Fondazione Cirino La Rosa.

Associazioni: Boxing Team Catania Ring, C’era domani Librino – Polo educativo Villa Fazio, Misericordia Librino, H due O Sport & Animazione ASD, MusicaInsieme a Librino, Associazione Culturale Primavera, Oratorio Giovanni Paolo II, Talità Kum, Scuola di Danza Tersicore, ASDC Dietro le quinte, Gruppo Scout Catania 3 – San Giorgio, Associazione culturale Terreforti, Gruppo Fratres Padre Pio da Pietralcina.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER