381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Su SudSport: la Sicilia seconda al Trofeo CONI 202"Nuova" PUBBLISERVIZI: gestione allo sbando, durissima relazione dei Revisori dei ContiSu SudSport: Aldo Premoli racconta dello Sport che è entrato nella CostituzionePalazzo della Cultura, mostra "RiEvolution": domenica 24 settembre evento speciale per kids,"Laboratorio artistico con Bruno Munari""La cattura"Su SudSport: Scherma, al via il Trofeo CONI 2023, tanti gli atleti catanesi"Isola ecologica" (😭) Borgo Sanzio, residenti in angoscia: "Un'oasi verde di Catania sotto minaccia"Su SudSport: Calcio, lo stadio Massimino al Gruppo Pelligra per 6 mila euro al mese. Ne incasserà almeno 700 mila. Al meseLa sfilataSanità Sicula, il Cardiologo Beppe Condorelli dà seguito all'intervento del Chirurgo Giorgio Giannone: "Ma dove sono i Maestri?"

Catania e il "Tribunale sul mare": sabato conferenza dei 5Stelle. Contro

10-09-2020 07:24

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus,

Catania e il "Tribunale sul mare": sabato conferenza dei 5Stelle. Contro

L'incredibile operazione che comprometterà per sempre lo sviluppo di uno dei waterfront potenzialmente più belli del mondo

cittadella-giudiziaria-4-1024x395-1599715650.jpg

L'idea stessa di realizzare un tribunale, con i suoi uffici amministrativi, a pochi metri dal mare ed in una città che dovrebbe vivere di turismo ed indotto collegato, è probabilmente una delle più bislacche che mente umana potesse concepire, anche se ormai dall'attuale classe dirigente "pro da troppo tempore" siamo più che abituati ad aspettarci di tutto.

 

Si tratta di un'operazione che proprio non si riesce a comprendere come sia potuta arrivare indisturbata d un livello così avanzato di realizzazione, con pochissime voci che si alzano a denunciarne l'assoluta incongruenza, quasi nessuna tra politici e politicanti: chissà perché...

 

Un'opera che, al di là della gradevolezza o meno del progetto con i moderni manufatti previsti, interromperebbe in maniera definitiva uno dei "Lungomare" potenzialmente più belli e suggestivi al mondo: una ricchezza che solo branchi incoscienti di delinquenti e/o incapaci al governo di Catania e regione non sono riusciti, in decenni, a rendere effettivamente fruibile e redditizio per la città stessa.

 

Catania ha una conformazione pressoché unica: in pochi chilometri lineari si passa dalla sabbia della Plaia alla scogliera del centro cittadino con vista sul vulcano attivo più alto d'Europa, roba mozzafiato di cui noi catanesi, "tutti devoti tutti", neanche ci rendiamo conto, tanto abituati come siamo a sciupare quello che abbiamo.

 

Un paesaggo incredibile, interrotto da un porto da quarto mondo, (e questa è un'altra storia che grida vendetta), con una serie infinita di brutture e abbandoni: ma la bellezza c'è, basterebbe coglierla.

E invece cosa pensano: di farci il trubunale.

In viale Africa. 

Solo a pensare agli anni di lavori che renderanno invivibile quella zona, c'è da farsi venire la febbre a 50.

E poi l'orrore di un'opera senza senso nel luogo più sbagliato che si possa immaginare, che andrebbe a compromettere in maniera indelebile lo sviluppo turistico-commerciale per cui è vocata una zona come quella.

Il trbunale: cose da pazzi!

Potevano farlo in ogni altro luogo della città, il più adatto e meno invasivo probabilmente l'ex presidio ospedaliero Ascoli-Tomaselli di via Passo Gravina, e invece hanno scelto il più assurdo.

Senza contare che la procedura seguita per assumere decisione cosi pesante e compromettente per il futuro della città, ha completamente esautorato le rappresentanze territoriali, decisa chissà dove, chissà da chi, chissà perché.

Va bene che il Consiglio Comunale non conta niente ed è un organo di interesse più clinico e antropologico che politico, ma almeno la parte di discutere di una variante urbanistica, pubblicamente, avrebbero potuto farla.

 

Vedremo come andrà a finire quest'ennesimo "progetto di scempio" del territorio, intanto una prima iniziativa c'è, ne diamo conto e la seguiremo, del tutto indifferenti alla parte politica che la propone, ma con la speranza che si possa attivare un dibattito tra quel che resta della cosiddetta "società civile" in questa assurda città che ormai accetta di tutto come fosse normale.

 

L'iniziativa è del Movimento 5telle che ha annunciato per questo sabato una conferenza stampa/incontro con i cittadini.

 

Scrivono nel loro comunicato: "Sono troppe le anomalie che hanno accompagnato l'iter di demolizione dell'ex Palazzo delle Poste e l'approvazione del progetto della nuova Cittadella giudiziaria.

Dopo aver presentato diverse interrogazioni, sia a livello comunale che regionale, e aver chiesto che quell'area venga destinata ad un parco urbano, il MoVimento 5 Stelle Catania incontrerà la stampa e i cittadini sabato 12 settembre, alle ore 10, nella sala Coppola di Palazzo degli Elefanti, per fare il punto della situazione. Dobbiamo fare chiarezza sull'abbattimento dell'edificio delle Poste e sulla costruzione della Cittadella in quell'area.

Invitiamo la cittadinanza ad intervenire. No a nuove cementificazioni in viale Africa, il mare deve essere restituito ai catanesi!

Saranno presenti i portavoce catanesi di municipalità, comunali, regionali, nazionali ed europei del M5s."

 

Torneremo su questo strabiliante progetto...

 

 

 

 

 

 

 

 

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder