sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggioSu SudSport Padel, affidate ai playout le speranze di salvezza del City Sports CataniaTurismo, 135 Milioni per il Rilancio del Settore in Sicilia: Confindustria Catania presenta il Nuovo Bando FSC 2021-2027Su SudSport Massimo Oliveri: «Il mio programma per far crescere il Cus Catania»Su SudSALUTE Al via l’installazione della nuova Risonanza Magnetica all’Ospedale “Gravina”Su SudHiTech “Idee in Azione”: le migliori startup studentesche messinesi puntano su AI, sicurezza e sostenibilitàSu SudGUSTO Sicilia, profumo di luppolo e passione: il 10 maggio “Birrifici Aperti” racconta l’Italia della birra artigianale

A piazza Duca di Genova sta succedendo qualcosa sotto il naso di tutti?

02-07-2020 02:59

Pierluigi Di Rosa

Cronaca,

A piazza Duca di Genova sta succedendo qualcosa sotto il naso di tutti?

In realtà adesso si chiama piazza Cardinale Pappalardo, ma resta più nota come "Duca di Genova" e nei giorni scorsi abbiamo ricevuto una segnalazione.

illeggibile-.png


In realtà adesso si chiama piazza Cardinale Pappalardo, ma resta più nota come "Duca di Genova" e nei giorni scorsi abbiamo ricevuto una segnalazione...


"Gentile direttore, questo è quel che  succede in Piazza Cardinale Pappalardo forse più nota come Piazza Duca di Genova. Mi rendo conto che oggi, con i valori immobiliari che ci sono in città, ci vuole un minimo di elasticità per consentire la sostenibilità economica nel ristrutturare dei palazzi che altrimenti resterebbero abbandonati, ma da qui a far demolire un palazzo di 2 piani, Palazzo Hernandez, per farne elevare al momento 4, e ancora non si sono fermati, forse ce ne corre. La questione è allarmante perchè è tutto avvolto in un'aurea misteriosa. Vorrei sottolineare che il palazzo è uno dei pià antichi della città con uno scalone del Vaccarini."

La segnalazione appare subito meritevole di attenzione e gliela diamo.


Il Palazzo Hernandez, nel suo affaccio sulla ex piazza Duca di Genova, prima dei lavori appariva così:


unknown-5-e1593664064531-.jpeg

Andiamo sul posto e lo ritroviamo tutto impacchettato, la prima cosa che facciamo è cercare


il "cartello di cantiere": c'è, ma è completamente illeggibile.

È posto a circa 4 metri di altezza, in gran parte non compilato e per la parte compilata solo alcuni scarabocchi e scritte incomprensibili.


progetto-senza-titolo-3-1-.png

Non si comincia bene.


Facciamo qualche foto e le confrontiamo con quelle che ci hanno inviato via mail.


Il palazzo, Hernandez, si presentava di certo meritevole di una ristrutturazione e dalle prime informazioni raccolte presso gli uffici comunali e della Soprintendenza pare che il progetto depositato fosse conforme alle prescrizioni che tengono conto della zona, del valore storico e dei vincoli paesaggistici.


Sulle modalità di realizzazione è possibile che qualche dubbio sia ragionevole.


Queste le prime immagini che riusciamo a recuperare da più residenti e diverse angolazioni:


01260008-.jpg01260006-.jpg20200616081741-.jpeg20200329151958-.jpeg01260002-.jpg

Dopo un paio di giorni torniamo ad occuparcene ed i lavori proseguono a pieno ritmo, e


spuntano degli strani pilastr

i, da così:


20200616081741-scaled-e1593663917679-.jpg

a così: 


img-20200701-wa0000-e1593663972411-.jpg

Ora, dagli atti che siamo riusciti a recuperare leggiamo che la ditta responsabile è la SA Costruzioni srl con amministratore unico Angelo Sangiorgio e l'oggetto riferisce di un "Progetto per l'adeguamento sismico dell'edificio per civile abitazione sito in piazza Duca di Genova angolo via S. Tommaso."...


"Adeguamento sismico"?!Giunta la segnalazione in Soprintendenza, ci risulta che si sia subito mossa per informarne formalmente gli uffici del comune di Catania competenti per il controllo del territorio affinchè si faccia una verifica.

Per concludere, mentre effettuavamo i nostri rilievi fotografici veniamo avvicinati da alcuni residenti che ci portano all'angolo con la via Vecchio Bastione dove ci fanno notare


alcune transenne prive di qualsiasi segnaletica

che, a loro dire, vengono utilizzate per impedire il regolare traffico veicolare quando sono in azione mezzi di cantiere o betoniere, procedura opportuna ma che va effettuata rispettando le prescrizioni di legge, pagando il suolo pubblico e ottenendone la necessaria autorizzazione dagli uffici comunali che devono predisporre per tempo e pubblicizzare con apposita segnaletica percorsi alternativi.


01260022-.jpg

Aspettiamo notizie

, nel frattempo ci viene segnalato un altro vero e proprio palazzo di diversi piani in fase di ultimazione proprio nell'adiacente via Vecchio Bastione, accanto al glorioso Teatro Coppola, proveremo a capire anche questa:


01260026-e1593665918997-.jpg

 


Di certo è che


siamo nel cuore della Catania antica, quella meraviglia settecentesca patrimonio mondiale dell'Unesco...NON ESAGERIAMO, PER CARITÁ!

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER