sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Catania: viale Ulisse non è degno di una città civile

03-06-2020 02:28

Pierluigi Di Rosa

Inchieste, Comune di Catania,

Catania: viale Ulisse non è degno di una città civile

È una delle arterie principali della città, ogni giorno vi transitano migliaia di auto e vi risiedono altrettante famiglie: ed è uno schifo! Ma ci vuo

progetto-senza-titolo-16-.png


È una delle arterie principali della città, ogni giorno vi transitano migliaia di auto e vi risiedono altrettante famiglie: ed è uno schifo! Ma ci vuole tanto affinché un'amministrazione comunale riesca a garantire un minimo di decoro? Prima puntata



Da quella strada passiamo tutti, ma proprio tutti: sindaci, assessori, magistrati, dirigenti e funzionari dipendenti del comune di Catania, parlamentari europei, nazionali e regionali.



Persino cittadini, normalissimi e impecoriti sudditi di questo sistema incredibile dove non funziona niente e gli adempimenti più banali appaiono impossibili.



All'inizio, poco prima della grande aiuola di Ognina, quasi ogni giorno si installa un bazaar di tappeti: e va bene.



Poco più avanti, in direzione Misterbianco, comincia lo spettacolo indecente di immondizia lanciata dai finestrini, ombrelloni abbandonati dagli ambulanti e lasciati lì da mesi, manto stradale che neanche a Mogadiscio.



A metà, poco prima del semaforo con lo svincolo per l'autostrada, l'apoteosi della vergogna: la vecchia e pericolante catapecchia dove si gustava melone e cocco nelle sere d'estate.



Intorno al 2011 la rivendita di frutta cessò e rimase questo mausoleo osceno, monumento alla decadenza di una città che non ne vuole sapere di diventare civile e moderna: sono già passati tre sindaci, Stancanelli, Bianco e Pogliese, e nessuno ha mai pensato a bonificare quell'area che è diventata il regno dei topi.



In piena zona residenziale ed uno dei biglietti da visita d'ingresso alla città.



Quasi 10 anni: ma possibile che nessuno di quanti dovrebbe intervenire riesca a provare vergogna per una simile prova di inefficienza?



Lasciamo stare lo stato assurdo del manto stradale, di cui ci siamo occupati e per il quale occorrerebbero ben altri interventi per capire chi e come ne ha collaudato i vari lavori di "sistemazione", ma per togliere tutti quei cassonetti indecenti lungo la circonvallazione e, finalmente, rimuovere quella baracca fatiscente, cosa occorre?



UN MINIMO, FATELO UN MINIMO!


whatsapp-image-2020-06-02-at-21-.jpegwhatsapp-image-2020-06-02-at-21-.jpegwhatsapp-image-2020-06-02-at-21-.jpegwhatsapp-image-2020-06-02-at-21-.jpegwhatsapp-image-2020-06-02-at-21-.jpeg01010002-.jpg01010004-.jpg01010005-.jpg01010006-.jpg01010008-.jpg01010009-.jpg01010010-.jpg01010011-.jpg01010012-.jpg01010013-.jpg01010015-.jpg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER