sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Alla Camera di Commercio del Sud Est continua il carnevale della SACSu SudSport Il Catania ha solo cominciato la scalata e nel frattempo c'è un altro arrivoSu SudSALUTE Banca dei tessuti attualità e prospettive: incontro al policlinico tra sanitari e parlamentari con esperti della banca dei tessuti del VenetoSu SudHiTech Nomad Sicily ’25, la Sicilia come capitale del nomadismo digitale: evento il 7 maggio a PalermoSu SudGUSTO I Live Cinema Festival: il cinema King torna agli anni ‘70FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverlo

Iniziativa di volontariato civico dei Militari americani di Sigonella alla Chiesa di Cannizzaro

18-02-2020 04:45

redazione

Cronaca, Cultura&Spettacolo,

Iniziativa di volontariato civico dei Militari americani di Sigonella alla Chiesa di Cannizzaro

Si è recentemente svolta una giornata di volontariato presso la Parrocchia Immacolata Concezione di Cannizzaro ad opera di un gruppo di 15 marinai ame

foto-volontari-americani-chiesa-cannizzaro-1-.jpg


Si è recentemente svolta una giornata di volontariato presso la Parrocchia Immacolata Concezione di Cannizzaro ad opera di un gruppo di 15 marinai americani provenienti da diversi reparti e comandi della Stazione Aeronavale della Marina USA di Sigonella (NAS).



I volontari americani, accompagnati dal Responsabile Relazioni Esterne della NAS americana Alberto Lunetta, sono stati accolti calorosamente dal parroco, padre Venerando Licciardello e dalle volontarie della chiesa.



L'evento si inquadra nell'ambito del programma di volontariato civico e prossimità, denominato "Community Relations" della base NAS americana.


8674670725974038403724865102701514523148288n-.jpg8677656925974043503724352477825353855270912n-.jpg866332542597402137039323508234604100976640n-.jpg8671012325974029970392373859349963125293056n-.jpg8665386625974014103727293636613156723228672n-.jpg

Da molti anni, infatti, i militari americani si dedicano attivamente e regolarmente ad oltre 200 attività annuali di volontariato civico in tutta l'isola ed erano già stati un paio di anni fa proprio in questa parrocchia.


8645742525974015037060532270810481398644736n-225x300-.jpg

I volontari americani hanno scartavetrato e ridipinto la ringhiera della casa canonica; hanno smontato per intero il soffitto a pannelli e l'intera struttura. Uno dei marinai, esperto elettricista ha smontato tutte le plafoniere mentre un altro gruppo ha ripulito il campanile della chiesa.


"È stata una bellissima esperienza. Il loro entusiasmo e la loro buona volontà mi hanno davvero emozionato", ha dichiarato padre Licciardello.


Si è trattato di tre ore di risate, lavoro e amicizia tra due popoli.


Il momento del pranzo, grazie alle signore della parrocchia, è stata poi un'occasione di grande convivialità durante la quale i volontari americani hanno assaggiato le pietanze tipiche siciliane.


"Al termine mi ha commosso il fatto che sono stati loro a ringraziarmi. Desidero davvero ringraziare la loro generosità e la loro amicizia. Inoltre il mio grazie va a tutta Sigonella, alla volontaria Fabiola Failla e ad Alberto Lunetta per aver permesso questa bella iniziativa", ha concluso padre Licciardello.


“Il progetto  di buon vicinato Community Relations fa parte della tradizione militare americana è ha lo scopo di contribuire al benessere della comunità che ospita una base militare in qualsiasi parte del mondo”, spiega Lunetta.


Un’attività altruistica di “networking” sociale svolta di concerto con le istituzioni civili e religiose italiane alle quali i militari americani offrono aiuto.


 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER