sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

l'ARS si attiva per far diventare la nostra regione "Plastic Free"

20-03-2019 08:52

redazione

Cronaca, Ars, Leoluca Orlando, lios culb catania, assegno sociale, maresciallo salvo mirarchi, StreetFood, Centro fieristico "Le Ciminiere",

l'ARS si attiva per far diventare la nostra regione "Plastic Free"

ars-plastic-free-sicilia-ddl-severino-.jpg


Dopo la grandiosa iniziativa dell'Università degli Studi di Catania, volta a ridurre l'utilizzo della plastica tramite delle apposite fontanelle temporizzate, adesso "ci si mette anche l'ARS". Difatti anche l'organo legislativo della nostra regione ha appena avviato un iter per poter diventare "Plastic Free".



Il ddl “antiplastica” è stato promosso dalla deputata regionale Giusy Savarino, secondo la quale occorrerebbe vietare per legge le plastiche monouso ed incentivare il solo utilizzo di quelle compostabili e biodegradabili. Questa iniziativa è del tutto in linea con quella di altri Comuni italiani: difatti secondo alcune analisi di Legambiente ci sono almeno ventiquattro comuni che hanno spostato la causa del "Plastic Free". Tra questi molti sono Siciliani, difatti: Siracusa, Pantelleria, Avola, Noto, Favignana, Lampedusa, Capo d’Orlando, Linosa, Augusta, Pachino, Capaci, Malfa (Salina – Isole Eolie) hanno già adottato un’apposita delibera per vietare l’utilizzo della plastica monouso.



“La Sicilia, con sempre più comuni che si stanno dimostrando sensibili al problema, potrebbe essere la prima regione italiana “PlasticFree”, diventando protagonista nel contrasto all'inquinamento da plastica”. Lo ha detto Leoluca Orlando, presidente dell’AnciSicilia, commentando l’avvio da parte dell’Ars dell’iter legislativo per mettere al bando la plastica.



“Sull’esempio di tanti comuni virtuosi – ha aggiunto Orlando - bisogna continuare a replicare su tutto il territorio ordinanze ad hoc, dando un importante contributo per limitare la presenza della plastica nell’Isola. Pur trattandosi di un percorso lungo e complesso, adottare ordinanze contro la plastica non biodegradabile significa prendersi cura del territorio e della salute degli abitanti. Per questi motivi, invito i sindaci di tutta la Sicilia a prodigarsi in tal senso e, considerato che in Italia i comuni che hanno detto stop alla plastica sono per oltre la metà siciliani, sono fiducioso che presto raggiungeremo un importante traguardo”.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER