sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSALUTE Al San Vincenzo di Taormina si tracciano nuovi orizzonti negli interventi di laringectomia grazie alla dott.ssa Serenella PalmeriIl coraggio di dire la verità sulla medicina universitaria a Catania. E non soloSu SudHiTech Ricerca e innovazione biomedicale: siglato l'accordo strategico tra ENEA Tech e Biomedical e la Fondazione Ri.MEDSu SudGUSTO "Tra le viti, le parole: l’anima sonora dell’Etna". Terra Costantino si fa podcast con "Open Winery"Su SudSPORT La giustizia sportiva e la lotta al doping (VIDEO)Su SudHiTech Premiate a Catania le 5 startup vincitrici del programma di Develhope e AmazonSu SudGUSTO Un angolo di Sicilia nel cuore di New York: apre "Ficuzza" nel West VillageAscoltiamoli i nostri ragazzi che sono molto meglio di noiSu SudSPORT Carmelo Forestieri in gara al campionato mondiale di vela Hansa 2025Su SudSALUTE Il cuore fragile delle donne: perché la salute cardiovascolare femminile è più a rischio

Operazione "Strade sicure": negli scorsi giorni, diversi interventi dell'Esercito

17-12-2018 10:27

redazione

casa, colata lavica, maresciallo salvo mirarchi, Pronto Soccorso Policlinico Catania, Giuseppe Carpinteri, Bidellaggio Unict, Comunicato stampa, padel,


Azioni di contrasto alla criminalità e sostegno attivo alle forze dell'ordine sono le principali attività degli uomini dell'Esercito nell'ambito dell'Operazione "Strade sicure". Anche negli scorsi giorni, diversi interventi importanti per i militari a Catania



Nel corso del fine settimana infatti, gli uomini e le donne dell'Esercito, impegnati a Catania in attività di presidio sono più volte intervenuti, insieme alle Forze di Polizia.



Una delle pattuglie in forza al 62° reggimento Fanteria "Sicilia", avvisata da alcuni cittadini che avevano assistito al furto in un negozio vicino piazza Università, è intervenuta, bloccando il ladro, poi consegnato con la refurtiva, ai poliziotti giunti immediatamente sul posto.


5-.jpg2-.jpg

Interessante anche l'intervento della pattuglia di controllo presente nella zona intorno all'aeroporto Fontanarossa, che ha recuperato, ben nascoste nove targhe automobilistiche delle quali era già stato denunciato, solo per alcune, lo smarrimento. Le targhe, che sarebbero potute servire anche per compiere atti criminali, sono state subito consegnate agli agenti della Polizia di Stato.


Ottimi risultati dunque nel controllo del territorio, quelli raggiunti dai militari dell'Esercito italiano, anche grazie al coordinamento della Polizia e dei Carabinieri, all'esperienza trentennale degli uomini e delle donne nelle missioni internazionali, alle operazioni sul territorio nazionale e alla costante attività formativa. Ciò consente di avere soldati addestrati a intervenire anche in operazioni di pubblica utilità per la tutela della collettività.


Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder