sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

SAC-aeroporti: Catania soffoca nel caos e Comiso sbadiglia nell'inediaSu SudSport Basket, un'impresa da sogno: la Pgs Sales conquista la Serie CSu SudGUSTO Taormina celebra Martin Scorsese: al Maestro italoamericano il Premio alla Carriera del Festival del CinemaSu SudHiTech Il valore delle imprese siciliane tra tonno e robot: lo studio di Unict e NortheasternSu SudSALUTE Ginecologia estetica e funzionale: a Catania il secondo incontro nazionale AIGEF SiciliaSu SudSport L'Ekipe contro ogni record, è ancora finale: ancora una speranza per la Nuoto CataniaSu SudSALUTE Asp di Catania e IACP presentano “Quartieri InSalute”Su SudGUSTO Nella dispensa di una nonna siciliana: i capisaldi di una cultura gastronomica senza tempoSu SudHiTech La Sicilia protagonista al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025A Catania il porto (e non solo) è affondato da troppo tempo

Banca Base, Codacons presenta esposto alla Procura di Catania: "Verificare vigilanza di BankItalia e Consob"

21-02-2018 09:12

redazione

Cronaca, avvallamento,

Banca Base, Codacons presenta esposto alla Procura di Catania: "Verificare vigilanza di BankItalia e Consob"

Sul caso di Banca Base il Codacons ha deciso di presentare oggi un esposto alla Procura della Repubblica di Catania affinché si indaghi sulla vicenda


Sul caso di Banca Base il Codacons ha deciso di presentare oggi un esposto alla Procura della Repubblica di Catania affinché si indaghi sulla vicenda a tutela degli azionisti e dei correntisti dell'istituto di credito, puntando il dito sull'efficienza dei controlli da parte delle autorità responsabili.



"Appare necessario, opportuno e doveroso che la intestata Procura intervenga fattivamente e concretamente sulla notoria e gravissima vicenda relativa alla Banca Base (Banca sviluppo economico) di Catania che starebbe creando diverse problematiche ai suoi circa 2000 correntisti e i 600 azionisti ben potendosi configurare, a carico di coloro che risulteranno responsabili, fattispecie penalmente rilevanti – scrive il Codacons nell'esposto - Dubbi e perplessità sorgerebbero in merito non solo alla sussistenza delle circostanze eccezionali tali da aver portato il commissario all'attuazione di un provvedimento  di tale portata -  la sospensione starebbe creando gravi problemi agli azioni e correntisti ( i pagamenti sono stati sospesi, cosi come i bonifici in entrata  e uscita, impossibilità di riscuotere cambiali non pagate dalla stessa banca con il serio rischio di protesti etc) – ma ombre emergerebbero proprio sulla gestione operata dalla banca prima di essere posta in amministrazione straordinaria".



In tal senso il Codacons ha chiesto alla Procura di accertare in primis la rispondenza alla realtà dei fatti riportati dai media verificando nel dettaglio l'attività di vigilanza svolta dalla Banca d'Italia e dalla Consob in merito alla Banca Base, e se possano accertarsi responsabilità e fattispecie penalmente rilevanti quali omessa vigilanza, per il reato di omissioni in atti di ufficio ex art. 328 c.p. e concorso negli illeciti contestati anche sulla base dell'art. 40 del codice penale che afferma: "non impedire un evento, che si ha l'obbligo giuridico di impedire, equivale a cagionarlo", nonché verificare se l'adozione del provvedimento di cui all'art. 74 tub da parte del commissario della Banca Base sia stato preso in presenza dei presupposti e dunque delle circostanze eccezionali o se del tutto arbitrario con grave e diretto danno per tutti gli  azionisti e correntisti, investitori e risparmiatori, e valutare se siano sussistite responsabilità e fattispecie penalmente rilevanti a carico dei vertici della banca prima di essere posta in amministrazione straordinaria.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER