sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo Scuto

Pubbliservizi: Cocina striglia Ontario: "entro una settimana ridurre i costi del personale"

25-10-2017 16:57

Michela Petrina

Cronaca, laboratorio, antimafia palermo, Consitalia, comune di sant'agata li battiati,

Pubbliservizi: Cocina striglia Ontario: "entro una settimana ridurre i costi del personale"

pubbliservizi-.jpg


Circa 15 giorni fa Sudpress pubblicava un articolo in cui spiegavamo esattamente come il decreto del sindaco metropolitano Bianco sulla proroga del contratto con la Pubbliservizi in realtà non prorogava nulla. Si trattava soltanto di un atto di indirizzo con il quale l'ex sindaco ormai agli sgoccioli, dava mandato ai dirigenti di predisporre gli atti al fine di prorogare il contratto per i servizi di facilities-management alla Pubbliservizi S.p.A., per tre mesi al costo di 854mila euro al mese da ottobre a dicembre. Oggi il neocommissario straordinario Salvo Cocina, persona di esperienza, nel nuovo decreto emesso tra i primi atti della sua gestione a capo della Città Metropolitana, abbassa "i prezzi" e mette in guardia la società partecipata intimandole di verificare urgentemente le "progressioni verticali" del personale, che in pratica avrebbero affossato l'azienda, "avviando con immediatezza le necessarie procedure riparatorie...compreso  il recupero delle somme illecitamente corrisposte". E per farlo concede una settimana di tempo.



Ma non è finita qui. Dimostrando di fare sul serio, il commissario Cocina, inoltre, intima alla Pubbliservizi di procedere alla nomina del "responsabile della trasparenza e anticorruzione e il direttore amministrativo nell'ambito delle figure professionali tecnico-amministrative presenti nell'azienda riordinando la macrostruttura entro il 31/10/2017 adottando il Piano Anticorruzione secondo il PNA 2016 e secondo il PTPC della Città Metropolitana di Catania senza ulteriori indugi".



Insomma una dura bacchettata al vertice della Pubbliservizi che non avrebbe dato seguito alle direttive del precedente decreto Bianco, che tra l'altro si era limitato ad indicare che andava ridotto il costo del personale attraverso la rimodulazione degli oneri contrattuali". Cosa che non è stata fatta.



Messosi dunque subito al lavoro con dirigenti e tecnici, Salvo Cocina, carte alla mano, ha ridotto, com'era forse chiaro sin dall'inizio, le risorse a disposizione della Pubbliservizi che nel frattempo, giorno 12, aveva avanzato una serie di richieste. In particolare, l'amministratore della partecipata Silvio Ontario, aveva chiesto un’anticipazione di un milione e mezzo di euro, pari a circa l’80% di lavori sulla viabilità ancora da realizzare, e un milione e 400mila euro come anticipazione dei canoni delle mensilità ottobre/novembre 2017 per avere la liquidità necessaria a realizzare quei lavori. Insomma, quasi tre milioni di euro appena, bazzecole!



Il commissario Cocina invece, anche in conseguenza di una situazione finanziaria disastrosa e confusa ereditata da Bianco, ha deciso  di concedere sì la proroga del contratto di servizio per il periodo ottobre/dicembre 2017, ma con una mera anticipazione di liquidità di 700mila euro, in relazione al canone di novembre 2017. Cocina ha bocciato anche la richiesta di un milione e mezzo di euro, concedendo "soltanto" 750mila euro per i lavori a misura che la Società ritiene di poter realizzare nel predetto periodo di proroga contrattuale, corrispondenti a lavori già affidati, e non eseguiti, nell’ambito di precedenti rapporti contrattuali; a ciò si aggiungono alttri 250mila euro per fatture emesse dalla società in house verso l’Ente e ancora sono insolute. Ma su questo ci si è impegnati a fare una transazione entro giorno 27.



Insomma, chiacchiere e soluzioni "creative" precedenti, con tanto di applausi a scena aperta e promesse spericolate, si sono subito infrante appena il dossier è finito nelle mani di chi lo sa leggere senza averne esigenze elettorali, indispensabile quindi stringere tempi e modalità per fare chiarezza su una vicenda che invece di essere chiarita è stata sinora ulteriormente ingarbugliata.


 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER