sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Torna il "Progetto Trinacria" alle Egadi per garantire assistenza sanitaria fino a ottobrenSu SudHiTech A Ragusa nasce il futuro sostenibile dell’innovazione sicilianaSu SudSport Pallanuoto: l'Ekipe c'è, la Nuoto Catania si gioca tuttoSAC-aeroporto Catania tra VIP, super consulenti e festini, il sindacato denuncia la verità: caos totale,precariato e salari da fameSu SudGUSTO Ulisse all’Inferno: uno spettacolo teatrale itinerante a cura di Officine CulturaliSu SudHiTech Cellule sotto osservazione: l'algoritmo che ne rivela lo stato senza toccarleSu SudSport In ricordo di Totò Schillaci una sala dell'assessorato regionale allo sport (VIDEO)Inchiesta Pandora, la relazione prefettizia denuncia le omissioni del comando della polizia municipale. Che però è ancora in caricaSu SudGUSTO Francesco Foti racconta il suo Josefino in “La Chunga” in scena allo Stabile di Catania, fino al 18 maggioSu SudSALUTE Oggi all’Auditorium “Nelson Mandela” di Misterbianco in scena “L’Isola che non isola”, spettacolo realizzato dagli utenti del Centro Diurno del DSM

Metro, un treno in meno fino alle 11: ritardi e lamentele

07-09-2017 12:26

Giuseppe Nibali

fce, subappalti, maresciallo salvo mirarchi, viale nitta, poresidente, Raffaella Mandarano, Giuseppe Guglielmino,

Problemi di natura tecnica

hanno fatto si che dei quattro elettrotreni che dovrebbero essere normalmente in circolazione per coprire la tratta Nesima - Stesicoro, solo tre fossero in movimento per qualche ora. Di conseguenza, diversi minuti di ritardo si sono accumulati, con i passeggeri spazientiti specie nella prima parte della mattinata. Ma la Fce minimizza "ordinaria manutenzione" 


Il signor Antonio, che va in metro ogni mattina in ufficio in corso Sicilia, conferma: "Non capisco il perchè di certe cose. Questi mezzi sono di norma puntuali. Speriamo non diventi una consuetudine, altrimenti non sarà più una comodità come lo è stata finora".


Francesco, studente di giurisprudenza, libri alla mano, cerca di arrivare in facoltà per andare in aula studio: "Purtroppo bisogna arrivare presto per trovare posto e oggi credo avrò qualche difficoltà per via del ritardo. La prendo spessissimo, scendo a Stesicoro e vado a piedi".


La signora Teresa invece, che va al mercato a far la spesa è un pò rassegnata: "Non ci faccio molto caso, forse perchè non ho orari stringenti. Spero però che più tardi, al momento di tornare, con le buste e col pranzo da preparare il treno non tardi troppo. Purtroppo a Catania le cose funzionano bene per un pò, e dopo non si sa, è un peccato".


La sosta nelle stazioni Stesicoro e Nesima, cioè i due estremi della linea metropolitana catanese, dura di norma 5 minuti, ma stamane i tempi si sono allungati a 7/8 minuti. La causa è appunto riconducibile alla mancanza di uno dei 4 trenini che normalmente transitano e consentono una corsa ogni 10 minuti la mattina e ogni 15 invece il pomeriggio.


La situazione odierna ha causato diverse difficoltà, specie a chi necessitava di arrivare a destinazione ad orari precisi, quindi alle prime ore della mattinata.


Intorno alle 11, il servizio è stato ripristinato

(con la perdita effettiva di circa 10 corse nell'arco della mattinata), grazie all'utilizzo di uno dei mezzi di scorta. I treni  sono in tutto 7, di cui 4 che effettuano le corse e 3 di riserva.


L'ingegnere Nello Gentile, direttore di esercizio della Ferrovia Circumetnea, spiega: "Il nostro parco rotabile è soggetto a manutenzione preventiva, ci sono delle fasi in cui i tempi possono allungarsi, comportando piccoli ritardi, com'è avvenuto stamattina ma i problemi sono stati subito risolti".


Nel 1999 per svolgere il servizio, furono utilizzate in comodato d'uso tre vecchie elettromotrici Stanga riadattate, di proprietà della Ferrovia Centrale Umbra s.r.l. (FCU), che vennero battezzate Bellini, Verga e Martoglio in onore dei tre grandi uomini del catanese, rispettivamente nella lirica, nella letteratura e nel teatro.


I treni della metropolitana sono stati poi sostituiti ed aumentati nel corso degli anni, ma portano comunque oggi i segni del tempo avendo oramai qualche anno di vita, tanto che da qualche settimana in una delle carrozze ci sono


infiltrazioni d'acqua che creano pozzanghere

.


La preoccupazione è che ora che la tratta è più lunga e continuerà ad allungarsi a breve, si spera anche con l'apertura della stazione di Cibali, ci possano essere disservizi legati all'organizzazione che deve essere all'altezza di fronteggiare un aumento di utenza


.

Attualmente, dopo diversi mesi dall'apertura della nuova tratta, ci sono ancora tornelli non del tutto funzionanti, mancano i cestini per la spazzatura e in certe stazioni c'è una sola macchinetta per acquistare i biglietti.


Non solo. Persiste, cosa più grave, il problema della


mancanza di ascensori in tutte le stazioni più vecchie

Borgo, Giuffrida, Italia e Galatea, aperte appunto dal 1999! Il bando risulta essere in corso da gennaio, ma non è ancora ben chiaro quando inizieranno i lavori e a chi saranno affidati. Anche diverse scale mobili sono costantemente fuori uso, precludendo di fatto l'accesso alla metro a disabili e anziani. Infine, non sarà probabilmente riaperta la fermata Porto, utilizzata solo per raggiungere il rimessaggio.


20170907103148-.jpg20170907103144-.jpg20170907103152-.jpg20170907103308-.jpg20170907103317-.jpg2144213514609127573337771423275066n-.jpg

 


 


 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER