sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorileSu SudGUSTO Sicilia Segreta: tra icone d’oro, grotte incantate e mango in fiore – il viaggio nei borghi dei tesoriSu SudHiTech Depuratore di Milazzo, firmato il progetto: via libera ai lavoriSu SudSALUTE Walk of Life Telethon 2025: a Catania la ricerca cammina tra musica, solidarietà e speranzaPorto di Catania, scontro frontale: Confcommercio smonta punto per punto la replica dell’Autorità PortualeSu SudSport Pallanuoto, Telimar salvo e Nuoto Catania ancora in bilico: in A2 derby siculo a Palermo

Affare canili: il numero reale degli animali? Occorre fare l'accesso agli atti!

02-06-2017 02:54

Barbara Corbellini

Inchieste, Severino, carabinieri paternò, carmelo platania, viaggio, blue whale,

Affare canili: il numero reale degli animali? Occorre fare l'accesso agli atti!

resized-2nk5n-.jpg


Sulla scia dei sopralluoghi delle forze dell'ordine all'ex Nova Entra avvenuti nelle scorse settimane, Sudpress ha fatto una visita all'Asp3 Veterinaria per sapere se viene fatto un censimento dei cani, quanti animali ci sono nei canili di San Giovanni Galermo e se questi dati sono pubblici. Carmelo Macrì e Michele Privitera: "Il numero dei cani ospitati in una struttura è un dato che possiamo trasmettere solo alle autorità, ai comuni e ai canili, i cittadini devono fare un accesso agli atti con valide motivazioni"



Si parla di circa 1000 cani per le strutture de "Il rifugio di Concetta", sia quelle di San Giovanni Galermo che di Adrano. Dato questo fornitoci dal veterinario dell'Asp3 di Catania, Michele Privitera. Dai sopralluoghi delle forze dell'ordine risulta sempre che, nelle strutture di via Villa Flaminia, talvolta sono detenuti circa 500 animali e talvolta più o meno 600. Secondo la legge regionale però l'appalto per un canile si può formulare su un tetto massimo di 400 cani. Numeri che non tornano dunque e spesso approssimativi.



Ma qual'è il numero reale ed effettivo dei cani all'ex Nova Entra? Ci sono degli elenchi pubblici? Il censimento esiste e viene fatto in maniera costante, ma un cittadino qualunque non può avere libero accesso a questi dati se non facendo una specifica richiesta agli atti con opportuna motivazione.



Questo è quello che ci comunica l’Asp veterinaria di Catania dove il dottor Carmelo Macrì e Michele Privitera hanno spiegato a Sudpress come funziona il sistema informatico di raccolta dati riguardo ai cani registrati che si trovano nei canili.



“Esiste un sistema informatico ragionale e nazionale on-line, accessibile al pubblico -dichiara Michele Privitera-. Attraverso questi sistemi è possibile rintracciare alcuni dati riguardanti ad esempio le strutture di tutta la Sicilia, ma per quanto riguarda il sistema informatico locale non è accessibile ai cittadini”.



Ed è proprio nell'ambito di questo sistema informatico locale che viene indicato il nome della struttura dove si trova un animale, mentre nel sistema regionale e nazionale questo dato non viene specificato. “Possiamo fornire informazioni dettagliate riguardo il numero di cani in un determinato canile –continua Privitera- soltanto alle forze dell’ordine, al canile in questione e al comune".



Sono dati interni –spiega anche Carmelo Macrì- ci deve essere un motivo valido e particolare per cui un cittadino può chiedere queste informazioni e deve presentare domanda di accesso agli atti. È giusto che l'elenco sia a disposizione dell'Asp, dell’associazione in questione, del comune che paga l’associazione e delle autorità”.



Dunque ricordiamo che il Comune di Catania liquida all'ex Nova Entra soldi in continuazione a seguito anche delle numerose proroghe, ma ai cittadini non è dato sapere per quanti cani effettivi vengono liquidate le somme di denaro.



Andando sul sito dell'anagrafe canina regionale l'unico dato scritto che si riesce a trovare è un elenco dei rifugi sanitari aggiornato al 15 dicembre 2015. Leggendo il documento risulta che per i canili di San Giovanni Galermo è prevista una capacità di 450 cani. Ma negli anni, a seguito dei sopralluoghi effettuati da parte delle autorità, è risultato un numero di cani sempre maggiore compreso tra 500 e 600, ben oltre i limiti consentiti dalla legge con relative condizioni di sovraffollamento.



Un fatto è certo: si tratta ad ogni modo di dati difficili da reperire e sapere il numero effettivo e reale di animali ospitati attualmente al “Rifugio di Concetta”, o negli altri canili, sembra impresa ardita.



 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER