sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Alla Camera di Commercio del Sud Est continua il carnevale della SACSu SudSport Il Catania ha solo cominciato la scalata e nel frattempo c'è un altro arrivoSu SudSALUTE Banca dei tessuti attualità e prospettive: incontro al policlinico tra sanitari e parlamentari con esperti della banca dei tessuti del VenetoSu SudHiTech Nomad Sicily ’25, la Sicilia come capitale del nomadismo digitale: evento il 7 maggio a PalermoSu SudGUSTO I Live Cinema Festival: il cinema King torna agli anni ‘70FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverlo

Vizzini al voto: l'ex sindaco Li Volti ci ritenta

02-06-2017 14:09

Francesca Guglielmino

stefania petix, sapere per guidare, palatenda, combattimento,

Vizzini al voto: l'ex sindaco Li Volti ci ritenta

giuseppe-li-volti-.jpg


Siamo ormai nel vivo della campagna elettorale nei vari comuni della Sicilia. Vizzini, dopo la candidatura del sindaco in carica Marco Aurelio Sinatra, vede un altro ritorno. L'ex primo cittadino Giuseppe Li Volti scende in campo con la lista civica "Vizzini innanzitutto Vizzini soprattutto"Quindici anni dopo il suo primo mandato Giuseppe Li Volti è pronto a chiedere nuovamente fiducia ai cittadini di Vizzini. Il candidato sindaco, che attualmente lavora nello staff dell'onorevole Marco Falcone, capogruppo di Forza Italia all'Ars, è pronto a mettersi in gioco per la sua città con la lista civica Vizzini innanzitutto Vizzini Sopratutto.



"Ho deciso di presentare la mia candidatura dopo diversi anni, sono stato sindaco di Vizzini dal 1993 al 2002 -dichiara Li Volti -. Ho deciso di ripropormi perché ho avuto modo di constatare che le condizioni del paese sono davvero degenerate".



"Il mio programma elettorale è davvero molto ampio -continua il candidato- ma una delle prime cose che conto di fare nel momento in cui dovessi vincere l'elezioni riguarda la riorganizzazione dei servizi sociali. Il mio obiettivo e quello del gruppo politico di Vizzini innanzitutto Vizzini soprattutto è aumentare le ore del servizio civico, da sessanta a cento. L'incremento però non riguarderà solo la durata del lavoro, ma anche l'adeguamento dell'indennità, al fine di garantire un minimo di vivibilità ai nuclei familiari".



Tra i capisaldi del programma di Giuseppe Li Volti e degli esponenti di Vizzini innanzitutto Vizzini sopratutto c'è anche il baratto amministrativo. Il gruppo politico vuole agevolare la popolazione che da tempo non riesce più a pagare le tasse con un'alternativa: dare la possibilità ai cittadini di sopperire ai debiti con il comune prestando la loro forza lavorativa nei cantieri in giro per la città.



"Una volta insediati faremo in modo di ottenere alcuni fondi europei, con i quali riqualificheremo Vizzini -promette-. Sono anni ormai che il Comune di Vizzini non presenta più nuovi progetti all'Europa, soprattutto per quanto riguarda il settore agricolo -conclude Li Volti-. Inoltre, ci occuperemo in particolar modo di un'altra tematica che ci sta particolarmente a cuore, quella del randagismo. Sempre attraverso i fondi europei speriamo di poter progettare un  rifugio per gli animali senza casa. In nostro scopo è quello di garantire una maggiore sicurezza ai randagi e un giusto accudimento. Vogliamo anche costruire un cimitero per gli animali di affezione. Questa potrebbe essere anche l'occasione perfetta per dar lavoro ai giovani che risiedono a Vizzini, affidando loro la completa gestione del canile".


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER