sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

"Capaci per cambiare", il 23 maggio dalle 19 concerto in piazza Verga

22-05-2017 09:48

redazione

gianfranco vullo, depuratori, maresciallo salvo mirarchi, Ordine giornalisti,

"Capaci per cambiare", il 23 maggio dalle 19 concerto in piazza Verga

locandina-.png


In occasione del venticinquesimo anniversario della strage di Capaci, dalle 19 del 23 maggio, si terrà una manifestazione di musica, in piazza Verga, davanti al tribunale di Catania, in ricordo del giudice Giovanni Falcone, del giudice Francesca Morvillo, sua moglie, dei tre agenti di scorta e di tutte le vittime di mafia



Quest'anno, la manifestazione - che tradizionalmente CittàInsieme organizza in occasione dell'anniversario della strage di Capaci - si arricchisce della collaborazione con Nuova Acropoli nell'ambito del ciclo di iniziative "Capaci X Cambiare" e dell'Associazione Nazionale Magistrati.



Insieme affideremo il ricordo alla musica, grazie all'esibizione degli studenti del Liceo Musicale "A. Musco" di Catania, della cantautrice Francesca Prestia e della band Archinuè.



Dopo l'operazione di pulizia e valorizzazione del Parco Falcone, luogo simbolo dell'impegno civile nella nostra città, ci ritroviamo come ogni anno in Piazza Verga, sulla scalinata del Tribunale per il tradizionale momento di ricordo di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e di tutte le vittime della mafia



25 anni dalla strage di Capaci. E' già passato un quarto di secolo dal giorno in cui un bomba piazzata dalla mafia fece saltare in aria le auto del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli uomini della scorta. E con loro la speranza di un'intera generazione. Tutti noi abbiamo la responsabilità di mantenere vivo il ricordo dei loro gesti, delle loro azioni, dei loro Valori e dei loro Sacrifici per poterla trasmettere alle giovani generazioni. Lo abbiamo fatto domenica scorsa per una giornata di Azione al Parco Falcone.



 



Con queste iniziative, nel nostro piccolo, desideriamo gettare un seme di speranza che affidiamo ai più giovani, perché ne facciano tesoro. A noi tutti la responsabilità di guidarli nel presente.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER