sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Nasce Unicodacons per l'assistenza ai consumatori dei servizi universitari

21-04-2017 15:33

Monica Ardizzone

Cronaca, Università di Messina, opere incompiute, furto fedi, enfisema polmonare,

Nasce Unicodacons per l'assistenza ai consumatori dei servizi universitari

img4259-.jpg

Il Codacons dà vita all'Unicodacons, organismo dedicato ai consumatori dei servizi erogati dall'Università, studenti, cittadini, personale  tecnico e quello docente "L'Unicodacons  svolgerà il ruolo di Osservatorio imparziale della Qualità dei Servizi Accademici, nonché di sportello di assistenza e di tutela degli studenti e dei cittadini, affinché i loro diritti di consumatori dei servizi che l'università è chiamata istituzionalmente a fornire siano adeguatamente soddisfatti" afferma Francesco Tanasi, segretario nazionale Codacons.  destinatari dei servizi accademici sono in primo luogo gli studenti, primi consumatori dell'attività di formazione e senza i quali le università non avrebbero motivo di esistere. Pertanto, è convincimento del Codacons che da questo punto di vista gli studenti e loro famiglie, abbiano tutto il diritto di pretendere dall'università l'erogazione di servizi didattici di qualità. 

Punto di 


riferimento dell'azione di Unicodacons sarà proprio l'analisi dei fattori di criticità che condizionano negativamente le principali attività dell'Università di Catania e impediscono il raggiungimento di standard di qualità dei servizi prestati.

L'associazione 


rinnova la propria disponibilità a collaborare con l'Università di Catania su punti come: didattica, ricerca, precariato, rete museale d'Ateneo, strutture di divulgazione ed  educazione ambientale, riserve naturali,  rapporti con gli Enti locali, e fuori ruolo che consiste in un numero di persone pensionate  che hanno libero accesso nelle strutture universitarie e continuano ad occupare locali e a consumare risorse.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER