sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Caos Amt, anche Domenico Drago pronto all'addio?

19-04-2017 11:07

Gianluca Virgillito

amt, dimissioni, Klm,


Dopo neanche un mese dalla nomina nel Cda della partecipata, potrebbero arrivare a sorpresa le dimissioni dell'ex direttore generale dell'Amat di Palermo ed ex direttore amministrativo dell'Ast, Drago.  AGGIORNAMENTO: I SINDACATI AUTONOMI FAISA CISAL E FAST CONFSAL HANNO PROCLAMATO UNO SCIOPERO PER VENERDI' 5 MAGGIO DALLE 10 ALLE 18CGIL, CISL, UIL E UGL DIRAMANO UN COMUNICATO: "ALTRO CHE LIBRO BIANCO, LA PAGINA E' PROPRIO NERA!"



Fulmine a ciel... No, stavamo scherzando. In realtà all'Amt la tormenta non si placa ormai da settimane, per non dire mesi e, secondo voci giunte all'orecchio di SudPress, il dottor Domenico Drago, nominato neanche un mese fa nel Cda dell'Azienda Metropolitana Trasporti assieme all'ingegnere Stefania Di Serio starebbe seriamente pensando di farsi da parte. Sarebbe una decisione da analizzare con particolare attenzione quella dell'attuale componente del Collegio dei Revisori di Sicindustria.



Non è stato semplice per la partecipata del Comune di Catania, trovare i due profili giusti da affiancare al Presidente Carlo Lungaro. Per settimane il sindaco Bianco e il suo staff sono stati impegnati alla ricerca dei nomi per riempire e caselle rimaste vuote.



Il tutto prima di rivedere lo statuto le cui regole stringenti da tempo limitano le scelte dell'Amt nell'ottica del rilancio economico. Anzi, il disagio è cresciuto nel tempo, ha coinvolto i lavoratori scesi in campo a protestare nel corso di uno sciopero indetto dai sindacati, il 7 aprile scorso.



Insomma, invece di vedere la luce in fondo al tunnel, potrebbe allungarsi la galleria dell'orrore dal quale uscire per un disastro che sarebbe davvero difficile da riparare.



AGGIORNAMENTO:



Intanto i sindacati si mobilitano: Fast Confsal e Faisa Cisal, in segno di protesta, proclamano lo sciopero per giorno 5 maggio, venerdì, dalle 10 alle 18.



Cgil, Cisl, Uil e Ugl emanano un comunicato congiunto in cui esprimono forti preoccupazioni e il rischio fallimento. Pubblichiamo la nota di seguito:



"La notizia dell'ormai imminente defezione di Domenico Drago dal consiglio di amministrazione dell'Amt, l'odierna dichiarazione del presidente della commissione comunale partecipate Michele Failla ed il silenzio del sindaco Enzo Bianco, sono segnali inquietanti che inevitabilmente fanno pensare ad un drammatico epilogo per l'azienda di trasporto pubblico catanese. Se prima eravamo preoccupati, consapevoli della gravità della situazione, adesso siamo seriamente impauriti per quello che di quì a breve potrà accadere e se tre indizi fanno una prova, l'abbiamo di certo ottenuta!" E' questo il grido disperato che i dipendenti della partecipata, lanciano per l'ennesima volta attraverso le sigle sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Ugl trasporti. "Da tempo non dormiamo sonni tranquilli e neanche la nuova composizione del cda ci aveva illusi - affermano in coro Alessandro Grasso, Mauro Torrisi, Franco Di Guardo e Giuseppe Scannella. Altro che libro bianco! La pagina è proprio nera, considerato che ormai la situazione debitoria ha superato ogni limite ed il fallimento (il secondo in pochi anni) è dietro l'angolo. Inutili anche le rassicurazioni del primo cittadino che, come suo solito, settimane addietro aveva annunciato un confronto con noi sindacati, ovviamente mai convocato. Non c'è più tempo da perdere, vogliamo sapere la verità su ciò che sta accadendo, perchè se un autorevole ed esperto consigliere d'amministrazione decide improvvisamente di gettare la spugna un motivo ci sarà e qualcosa sta sfuggendo di mano. Per questo chiediamo di essere ricevuti in tempi rapidi, anche perchè vogliamo rassicurare gli oltre 700 lavoratori sulle voci sempre più insistenti riguardo la cessione del 49% delle quote aziendali. Cosa c'è dietro questo devastante salto nel buio? Lo vogliamo sapere - concludono i sindacalisti - noi e tantissimi catanesi che, quotidianamente, ci sollecitano per chiedere all'amministrazione comunale ed ai nostri amministratori aziendali di fruire un servizio all'altezza della città metropolitana e non di assistere e subire l'ennesimo dramma causato dalla mala gestione."


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER