sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Cantine Aperte 2025 in Sicilia: un weekend tra vino, emozioni e territori da raccontareCatania, l'ambizione del nuovo PUG e l'intervista alla segretaria nazionale SUNIA Giusi MilazzoSu SudSport Andrea Spitaleri, dall'Etna all'argento mondiale di Cinofilia SportivaSu SudSALUTE Caltagirone. Rifunzionalizzata la Città dei Ragazzi. Una nuova pagina per la salute mentale e l’inclusione socialeSu SudHiTech La Sicilia digitale si accende a Messina: Huawei porta l'innovazione smart nel cuore dell'isolaSu SudSport Messina, la retrocessione e la paura di sparire nuovamente dal calcio📺 SudTALK saluta la stagione su Radio Studio Centrale TV e si prepara ad una caldissima Summer Edition!Su SudSALUTE Open week sulla salute della donna: oltre ottanta le prestazioni dell’AOUP per andare incontro ai bisogni di prevenzione e cura delle donneSu SudHiTech Studiare guardando al lavoro: UniCT e imprese etnee fanno reteSu SudGUSTO Straordinario successo per Fashion Show, la sfilata di moda degli studenti dell’Accademia Alta Moda di Catania

Mario Bongiorno alla scuola “Di Guardo”. Nova Entra? “Sono estraneo ai fatti!”

17-04-2017 05:55

Barbara Corbellini

scuola, bambini, omicidio maas, depuratori, carabinieri paternò, carmelo platania, carlo pastura, Ordine giornalisti,

Mario Bongiorno alla scuola “Di Guardo”. Nova Entra? “Sono estraneo ai fatti!”

resized-ujbss-.jpg


Il veterinario Mario Bongiorno, noto alle cronache per la gestione dei canili Nova Entra, ha incontrato i bambini della scuola “Padre Santo di Guardo”, a San Giovanni Galermo, per sensibilizzarli sul rispetto degli animali. Riguardo la tanto discussa vicenda della Nova Entra, oggetto di indagine giudiziaria, dichiara: “Sono fiducioso perché mi ritengo totalmente estraneo ai fatti. Abbiamo sempre operato nell’interesse degli animali”. IL VIDEO DELL'INTERVISTA



Portare all’interno delle scuole messaggi positivi di rispetto verso i cani, e gli animali in genere. Con questo obiettivo l’Istituto Comprensivo “Padre Santo di Guardo” di San Giovanni Galermo, ha ospitato il primo di una serie di incontri sul rispetto animale, tenuto da Mario Bongiorno, veterinario e gestore dei canili Nova Entra. Evento promosso insieme al consigliere della IV Circoscrizione, Mirko Giacone, e il supporto della preside Maria Nunzia Mazzarino.



L’educazione al rispetto animale è un’importante azione preventiva per contrastare atteggiamenti malsani e immorali che spesso sfociano in atti di crudeltà e violenza verso i nostri amici a quattro zampe, come dimostrano i recenti fatti di cronaca.



Nell’ambito di quest’iniziativa, Mario Bongiorno ha raccontato a noi di Supress la sua posizione rispetto alla vicenda sulla gestione dei canili più discussa degli ultimi anni. Ricordiamo che i due canili, uno ad Adrano e l'altro a San Giovanni Galermo, sono oggetto di indagine giudiziaria per presunti reati contro gli animali e truffa aggravata. 


tre anni di indagini


la procura ha depositato tre richieste di archiviazione

-spiega Bongiorno-Io sono fiducioso perché


mi ritengo totalmente estraneo ai fatti

e abbiamo sempre operato nell’interesse degli animali.


Non ho mai fatto nulla di scorretto

e soprattutto con la mia famiglia e la mia associazione abbiamo dedicato gli ultimi trent’anni della nostra vita a lottare per i diritti degli animali.


I comuni danno pochissime risorse per la lotta al randagismo, questa è la situazione! ”.


C’è un accanimento da parte di alcune associazioni

che mi pare facciano più attività animalista sulla carta che sul territorio- continua il veterinario, esternando una certa ostilità verso alcune associazioni animaliste-. A dispetto di tutto io sono sereno, ho lavorato e continuo a lavorare tutti i giorni per gli animali che non hanno nessuno.


Facciamo ogni anno centinaia di adozioni e centinaia di cure gratuite ai cani randagi”.

https://www.youtube.com/watch?v=D-rGj5tkNNk&t=6s


https://www.youtube.com/watch?v=Glb-3ChUqp0&feature=youtu.be


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER