sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Asp di Catania. Per 107 operatori arriva la firma del contratto a tempo indeterminatoSu SudSport La ricerca della perfezione: ecco il Catania Beach Soccer 2025Su SudGUSTO Dove l’Etna abbraccia il mare: viaggio emozionale tra i vini di Serafica Terra di olio e di vinoSAC-aeroporto Catania: la tragicomica festa (senza vip e scarsi applausi) del volo New YorkSu SudHiTech L'ITIS Ferraris di San Giovanni La Punta conquista il Trofeo Smart ProjectAd Aci Catena quartieri dimenticati: il caso di via Principe RiggioSu SudSALUTE La prevenzione è la prima tappa del tuo prossimo viaggio.Su SudGUSTO “Catania, Città da Leggere”: quando la cultura attraversa ogni angolo della cittàSu SudHiTech Pizza e Bitcoin, 15 anni dopo: il mondo crypto secondo BitgetSu SudSport La pallavolo di tutti: al Partinico le finali regionali CSI Open Misto

Revoca super CamCom, Galimberti (Confcommercio): "Risponderemo, ingerenza violenta da parte della politica"

18-03-2017 10:20

Michela Petrina

agen, crocetta, lo bello, Treno Verde, demansionamento,


"Non capisco perché non si possano seguire le procedure previste dalla legge, ma si continua con le ingerenze politiche violente per dare tutto in mano a chi ha denunciato i presunti falsi, cioé il presidente di Unioncamere e capo della cordata avversa Ivan Lo Bello". Il presidente di Confcommercio Catania, Riccardo Galimberti, uomo di Pietro Agen che guida la cordata di Confcommercio, parla chiaro e lancia accuse precise. Dopo la lettera del Ministero con la quale si annuncia la revoca del decreto di istituzione della Super Camera di Commercio e l'accorpamento delle tre di Catania, Siracusa e Ragusa, sono pronti a rispondere.



E' un fiume in piena Riccardo Galimberti e non le manda certo a dire: "Il presidente della Regione Crocetta da un lato afferma di non parteggiare né per l'una né per l'altra parte, poi che fa? Chiede al Ministro Calenda che a sua volta rimanda alla Conferenza Stato Regioni, ma guarda caso la questione, in un mese, non è mai stata messa all'ordine del giorno, un'omissione fin troppo evidente...".



Chiaro il riferimento del presidente Galimberti a voler ritardare i tempi e ridare in mano all'Unioncamere di Lo Bello la ridefinizione della geografia delle camere di commercio della Sicilia orientale.



Ancora il decreto annunciato dal Ministero nella lettera di ieri non è stato emesso, il Ministro Calenda ha solo avviato l'iter scrivendo che intende concordarlo con la Conferenza Stato Regioni. Inoltre, nella lettera, è scritto che i soggetti "cui possa derivare un pregiudizio dal provvedimento, possono presentare memorie scritte, documenti e osservazioni entro 10 giorni".



Di questo sicuramente la cordata di Confcommercio intende avvalersi, come confermato dal presidente etneo.



"Risponderemo su tre piani", afferma Riccardo Galimberti. "Innanzitutto vogliamo che si esprima la volontà politica da parte della Confederazione delle tre camere di Catania, Siracusa e Ragusa e per questo chiederemo al commissario di convocarci. Invieremo la lettera al Ministero dello Sviluppo Economico con cui intendiamo ricostruire l'iter che ha portato all'istituzione della Camera di Commercio; terzo, diremo che fino adesso non sono state rispettate le procedure con omissioni anche dal punto di vista legale".



"Basta con le prese in giro da parte della Regione -chiosa-. L'assessore Lo Bello, interpellata da noi più volte, ci ha sempre detto che era tutto apposto, ma poi ha fatto tutt'altro."



"Se abbiamo pensato all'autoconvocazione? Beh, non sono d'accordo, mi sembra un sotterfugio, in un paese civile bisogna seguire l'iter previsto dalla legge, lineare e preciso. Altri metodi non ne conosciamo e non li condividiamo".


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER