sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeCatania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi TerritorialiSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il Pescara

È guerra tra i medici siciliani per la strana fondazione con gli incarichi a vita

28-02-2017 20:17

Pierluigi Di Rosa

È guerra tra i medici siciliani per la strana fondazione con gli incarichi a vita

Pare sia stato smascherato l'incredibile tentativo da parte di alcuni presidenti provinciali degli ordini dei medici di costituire una fondazione che

furbetti-.jpg


 

Pare sia stato smascherato l'incredibile tentativo da parte di alcuni presidenti provinciali degli ordini dei medici di costituire una fondazione che prevederebbe addirittura incarichi a vita per chi si è autonominato: pazzesco. L'ordine dei medici di Caltanissetta si è dissociato ed alcune associazioni minacciano azioni legali.
 

“Caso” Fondazione OMCeO siciliani - Associazioni ed Organizzazioni professionali chiedono agli OMCEO siciliani di ritirare l’adesione alla Fondazione, seguendo l’esempio dell’OMCeO provinciale di Caltanissetta. I Presidenti rimettano la questione alle assemblee degli iscritti, si facciano garanti del congelamento immediato di ogni attività della Fondazione e rendano pubblico ogni atto e deliberazione adottati dalla fondazione, ivi incluse eventuali consulenze.
 

Le sottoscritte organizzazioni esprimono soddisfazione nell’apprendere della decisione del consiglio direttivo dell’OMCeO provinciale di Caltanissetta di sospendere con effetto immediato l’adesione dell’OMCeO nisseno alla Fondazione degli OMCeO siciliani, ribattezzata dalla stampa “ente acchiappasoldi” (Repubblica Palermo, 24 gennaio 2017), disponendo al contempo il congelamento del conferimento alla stessa di qualsivoglia somma.
 

Inoltre, appare più che fondata la decisione dell’OMCeO provinciale di Caltanissetta di sottoporre all’assemblea straordinaria degli iscritti la decisione di aderire o meno alla predetta fondazione, vincolando l’eventuale adesione a delle indispensabili modifiche statutarie che garantiscano meccanismi di rappresentanza e gestione democratica, il cui presupposto è ripristinare il controllo del nome degli OMCeO siciliani da parte degli iscritti agli ordini provinciali.
 

Per inciso, si ricorda come, nei giorni scorsi, alcuni giovani consiglieri e revisori degli OMCeO siciliani abbiano tenuto a dissociarsi pubblicamente dall’iniziativa relativa alla costituzione della Fondazione degli OMCeO siciliani (leggasi lettera su Quotidianosanità), lamentando come la gestione di tale fondazione, in ragione dei rimandi statutari, nei fatti sia appannaggio esclusivo degli attuali presidenti degli OMCeO siciliani, soci fondatori (figure indissolubilmente legate alle sorti della fondazione e non soggette a possibilità di dimissioni), non nella loro qualità pro tempore, bensì nominalmente e fisicamente intesi, almeno sin quando questi non saranno “venuti a mancare”. Inoltre, i giovani ordinisti “dissidenti” hanno evidenziato come il demandare alcune tra le competenze fondamentali degli ordini professionali, enti di diritto pubblico, ad una fondazione disciplinata da norme di diritto privato, avrebbe richiesto tempi e modi tali da favorire una informazione capillare ed una partecipazione la più ampia possibile ai processi decisionali da parte degli iscritti. Giovani che hanno, altresì, espresso un netto dissenso nei confronti di chi ha cercato, vanamente, di “giustificare” l’esistenza stessa della fondazione, presentandola all'opinione pubblica quale possibile antidoto contro “l’emigrazione di giovani medici” o quale strumento a servizio anche dei “giovani precari o disoccupati”.
 

In ultimo, le scriventi organizzazioni “denunciano” come sia possibile rinvenire sul web delle dichiarazioni, nonché la pubblicizzazione di iniziative, riferibili alla fondazione degli OMCeO siciliani, diffuse già in data antecedente alla costituzione della fondazione stessa.
 

Associazione Italiana Medici (AIM) – Sicilia

Associazione Italiana Giovani Medici (SIGM) – Sedi siciliani

CGIL FP Medici Dipendenti Sicilia - CGIL FP Medicina Generale

CISL Medici Sicilia

ANAAO Sicilia

CIMO Sicilia

AAROI Sicilia

FIALS Medici Palermo

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER