sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativo

Fratelli D'Italia: ecco le incapacità dell'amministrazione Bianco

10-02-2017 12:55

Barbara Corbellini

Legalità, manlio messina, cristaudo, capo, comitato per l'ospedale, maresciallo salvo mirarchi, sambuca di sicilia, Ordine giornalisti, Galimberti,


Sede dell'autorità portuale, partecipate, cartelle esattoriali, piano di riequilibrio e liquidazione AMT: ecco alcuni nodi discussi da Manlio Messina, portavoce provinciale dell'opposizione catanese Fratelli D'Italia - Alleanza Nazionale. "Non si riesce a fare mai consiglio comunale perchè la maggioranza non è quasi mai presente. La nostra non è solo opposizione ma proponiamo alternative. Pronta una  delibera sul piano regolatore della città"



Tanti i temi discussi ad un incontro convocato da Fratelli D'Italia - Alleanza Nazionale nella sala Coppola di Palazzo degli Elefanti. Oltre al portavoce Messina, erano presenti il consigliere comunale Ludovico Balsamo e la referente nazionale di Terra Nostra Italiani Debora Borgese.



Attraverso le numerose criticità discusse da Manlio Messina si è tracciato un bilancio generale delle condizioni in cui versa attualmente la città, dal commercio alla viabilità, fino ai servizi sociali messi in ginocchio dall'attuale amministrazione Bianco.
Al centro dei riflettori la sede dell'autorità portuale, le partecipate, le cartelle esattoriali e il piano di riequilibrio, la liquidazione AMT, il piano regolatore della città e tanto altro.  "Una città ha bisogno di chi fa sentire la propria voce - sostiene Messina - e abbiamo bisogno di chi ci sostiene".



Tra i temi discussi il vecchio piano regolatore di Catania: "Ipotizzare oggi di lavorare su un piano regolatore di sessant'anni fa è anacronistico - dichiara il consigliere comunale Ludovico Balsamo - quindi un'amministrazione che impone alla città di fermarsi su un piano regolatore così vecchio è una città che non vuole andare avanti che vuole fermarsi".



"Abbiamo una città piegata a iniziative che non hanno portato alcuna utilità e hanno generato ulteriore povertà - afferma Debora Borgese che pone l'attenzione sul passaggio della sede dell'autorità portuale da Augusta a Catania - Questa notizia è stata recepita a Catania con una certa leggerezza. Le sedi delle autorità portuali dovevano essere indirizzate verso sedi core. Augusta a differenza di Catania non solo è un porto core ma è anche nella rete TNT ed è riconosciuto come punto strategico dell'Unione Europea. Invece il porto di Catania, non solo non gode dei requisiti minimi necessari ma gode anche di una pessima reputazione, basti pensare agli affari illeciti degli Ercolano".



Altra questione spinosa affrontata da Manlio Messina è il tema lavoratori in nero e sub appalti con la società Officine Meccaniche. "Riguardo la questione dei dipendenti della società Officine Meccaniche -. spiega il portavoce provinciale di Fratelli D'Italia - aveva l'appalto della pulizia dei mezzi del Comune di Catania. Noi abbiamo denunciato più volte, senza ottenere risposta, che in questo momento ci sono 36 dipendenti che utilizzano macchinari anche pericolosi che non hanno nessun tipo di contratto. Inoltre Officine Meccaniche non solo ha ricevuto in sub appalto una prima volta ma adesso ha trasferito una seconda quota a un'altra azienda di un altro sub del sub appalto".



E che dire della sicurezza delle scuole e dei soldi che mancano? "In alcune scuole si necessita di interventi di 30 mila euro - continua Manlio Messina - sono tanti soldi ma non impossibili da trovare, se invece di spendere 1 milione di euro per fare il muro del Tondo Gioieni quel milione di euro si fosse impegnato nella ristrutturazione delle scuole si sarebbe fatto un passo avanti. E ancora quasi 70 mila euro per la rotonda di Corso delle Provincie".



"Noi non siamo solo opposizione  - spiega Manlio Messina - ma portiamo avanti proposte tra cui la delibera sul piano regolatore della città. Consultando ingegneri, urbanisti e tecnici ci è stato confermato che basta apportare alcune modifiche al vecchio piano regolatore per renderlo idoneo alla situazione attuale e basterebbe solamente che la maggioranza si riunisse per approvarlo".



Stralcio della conferenza



 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER