sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Massimo Oliveri: «Il mio programma per far crescere il Cus Catania»Su SudSALUTE Al via l’installazione della nuova Risonanza Magnetica all’Ospedale “Gravina”Su SudGUSTO Sicilia, profumo di luppolo e passione: il 10 maggio “Birrifici Aperti” racconta l’Italia della birra artigianale📺 SudTALK | Mercoledì 7 maggio in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Il potere della Parola e la forza del FemminileSu SudHiTech “Idee in Azione”: le migliori startup studentesche messinesi puntano su AI, sicurezza e sostenibilità«Un Papa dal profumo di popolo» – Il sogno di suor Maria Trigila per una Chiesa che riconosca il ministero del diaconato femminile come atto di caritàSu SudGUSTO I Live Cinema Festival: il cinema King torna agli anni ‘70Alla Camera di Commercio del Sud Est continua il carnevale della SACSu SudSport Il Catania ha solo cominciato la scalata e nel frattempo c'è un altro arrivoSu SudSALUTE Banca dei tessuti attualità e prospettive: incontro al policlinico tra sanitari e parlamentari con esperti della banca dei tessuti del Veneto

Motta, la SP 13 vede la luce... anche di sera

21-12-2016 05:46

Gianluca Virgillito

Cronaca, Misterbianco, matteoli, Perla Jonica, operazione cowards,

Motta, la SP 13 vede la luce... anche di sera

sp-13-motta-.jpg15622434102080829616514415744222567562044843n-.jpg


Tra commozione e speranza nel futuro, nel ricordo delle tante vittime innocenti di una strada (e di chi non ha saputo adoperarsi) maledetta, è stata inaugurata l'illuminazione della via che collega il paese a Misterbianco


15622434102080829616514415744222567562044843n-300x180-.jpg

Luce, dopo l'oscurità. Una festa, ma nel rispetto di un tormento lungo decenni e di pianti mai estinti in memoria delle tante vittime procurate. La


Strada Provinciale 13,

la via che unisce i paesi di


Motta Sant'Anastasia

e


Misterbianco

,


ha finalmente un'illuminazione che  potrà guidare chi vi transiterà

. L'


inaugurazione

in pompa magna voluta giustamente dall'amministrazione comunale, con in testa il sindaco di Motta,


Anastasio Carrà

, accompagnato dal


Prefetto

non ha avuto i toni consueti dell'entusiasmo e dell'esaltazione, ma anzi ha rivelato un


carico di silenziosa e trascinante emozione, tra tristezza, rammarico e speranza nel futuro

. Durante il discorso di rito del primo cittadino,


sono scese, inesorabili, le lacrime del Sindaco nel ricordo di diversi amici deceduti a causa di incidenti avvenuti lungo quel maledetto tratto

.



Negligenze e impossibilità (ma soprattutto le prime) in tempi passati hanno procurato danni e traumi irreversibili. Dai tempi dei muli come mezzi di trasporto, alle più moderne auto dei giorni nostri, la sp 13 non ha risparmiato nessuno nel corso degli anni. 



Per chi è ospite di Motta, o di Misterbianco, quello portato avanti negli ultimi due mesi potrà apparire forse come un'opera di messa in sicurezza fine a se stessa, e in realtà di questo si parla ma per i tanti cittadini del posto accorsi all'inaugurazione sarà stato sicuramente un momento di svolta, una liberazione... "il migliore dei modi per commemorare chi non c'è più, andando finalmente a risolvere un problema che da troppo tempo si manifestava e che nessuno aveva la capacità di risolvere".



E i problemi che esigono una soluzione sono ancora tanti a Motta, come ha ammesso Anastasio Carrà, che ha assicurato ancora una volta la massima attenzione nei confronti delle necessità del proprio popolo, dei propri fratelli, di amici... come quelli persi lungo la via, la via tenebrosa che ha visto finalmente la luce, anche di sera.


sp-13-motta-.jpg15622434102080829616514415744222567562044843n-.jpg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER