sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Sanità siciliana in emergenza, denuncia FISMU: privato incentivato, pubblico abbandonatoSu SudSport Spettacolo, emozioni e colpi di scena nell'edizione 109 della Targa FlorioSu SudGUSTO Cannolo Fest, al via il primo festival del cannolo al mondo. Il 17 e 18 maggio a Piana degli AlbanesiL'assessore all'economia Alessandro Dagnino del governo (e dello studio) Schifani tiene in ostaggio l'editoria sicilianaSu SudHiTech Viaggiare in Sicilia è un’impresa: Catania e Palermo tra gli scali con più disagi. Strutture inadeguate e disservizi, tutele solo sulla cartaSu SudSport Gli studenti di Medicina vincono il Palio 2025 in onore di Giulio, Carlo e Roberta (VIDEO)Su SudGUSTO “GAS – Pronto a Tavola”: a Pergusa la rete dei consumi consapevoli tra piattaforma digitale e agricoltura sociale“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte ContemporaneaSu SudHiTech CNR e Chips JU per la microelettronica: parte da Catania la sfida europeaSu SudSALUTE A Palermo presentato "Velando", un progetto di velaterapia

Sicurezza scuole a Catania, il miraggio della prevenzione sismica

21-09-2016 02:16

Barbara Corbellini

Cronaca, Inchieste, sicurezza, scontro sindacale, amatori catania, maresciallo salvo mirarchi, bimbo di 18 mesi,

Sicurezza scuole a Catania, il miraggio della prevenzione sismica

resized-tw3iq-.jpg


Dopo il disastro di Amatrice, si riaccendono i riflettori sullo stato delle scuole catanesi. Sud Press ha visitato alcuni edifici scolastici di Catania del centro storico e dintorni e il ritratto che ne è uscito è allarmante. Regnano degrado e strutture fatiscenti. Le scuole peggiori? Il "Boggio Lera" di Corso Indipendenza e il liceo Classico "Niccolò Spedalieri" in piazza Annibale Riccò



Catania è la città d'Italia a maggior rischio sismico e in ragione di questo dato, ormai noto,  con il nuovo anno scolastico ci si interroga sulla sicurezza delle scuole. Sono più di 200 le scuole del territorio catanese e Sud Press ne ha visitate alcune per capire la loro situazione. Sono realmente luoghi sicuri?



"Maglia nera" alla succursale del "Boggio Lera" in corso Indipendenza che si aggiudica purtroppo il primato di scuola più fatiscente. L'edificio mostra chiari problemi strutturali: crepe molto evidenti corrono lungo le pareti e attraversano il pavimento del cortile vicino.
Nonostante i lavori di ristrutturazione dello scorso anno, rimangono evidenti i segni di incuria e abbandono con profonde crepe che lasciano intravedere la ruggine dell'anima di ferro in cemento armato.


cam01278-.jpgcam01279-.jpgcam01318-.jpgcam01319-.jpgcam01322-.jpgcam01347-.jpgcam01349-.jpgcam01335-.jpgcam01351-.jpgcam01284-.jpgcam01291-.jpgcam01329-.jpgcam01333-.jpg


Anche al liceo Classico "Nicolò Spedalieri", in piazza Annibale Riccò, la situazione non sembra essere delle migliori: anche qui, parti di cornicioni iniziano a mancare, sono presenti crepe non indifferenti sulle pareti esterne dell'edificio e quello che salta all'occhio è un generale stato di abbandono. 


cam01249-.jpgcam01257-.jpgcam01245-.jpgcam01246-.jpgcam01255-.jpg


Nel centro storico etneo troviamo l'istituto tecnico industriale "Archimede". Sito in viale Regina Margherita, l' edificio con alle spalle una storia lunga più di un secolo, presenta alcuni segni di degrado: pareti deteriorate con profondi buchi in alcune zone.


cam01219-.jpgcam01220-.jpgcam01225-.jpgcam01227-.jpg


Completa il nostro tour l'Istituto Comprensivo "A. Vespucci", in via Zappalà-Gemelli, nel quartiere popolare di San Cristoforo. Le disastrose condizioni in cui versa l'istituto ci sono state segnalate da Davide Ruffino, consigliere della I Circoscrizione.  
Ruffino, dopo essersi recato all'istituto insieme al dirigente scolastico per fare un sopralluogo, ha dichiarato: "Ho trovato una scuola in una situazione di degrado strutturale inaccettabile. Il cortile interno è transennato per la caduta d'intonaco e le transenne bloccano le uscite d'emergenza. All'interno, nel bagno della scuola dell'infanzia cadono periodicamente pezzi d'intonaco a causa d'infiltrazioni d'acqua. Il bagno è stato chiuso per tutelare la sicurezza degli alunni. Dalla facciata esterna cadono calcinacci".



Il consigliere della prima circoscrizione si è rivolto varie volte all'amministrazione comunale per richieste di manutenzione, ma ad oggi ancora nessuna risposta.


1437527610209093117978268579329215o-.jpg14339907102090931101780731392649018o-.jpg14393170102090931291785481350062742o-.jpg


 Alcuni edifici stanno provvedendo a ristrutturare gli stabili: si tratta dell'Istituto Vaccarini di via Orchidea e della sede centrale del "Boggio Lera".


cam012151-.jpgcam012161-.jpgimg-20160914-wa0011-.jpegcam012741-.jpg


 


t-.gif


 



 


cam01299-.jpgcam01300-.jpgcam01308-.jpgcam01307-.jpgcam01292-.jpgcam01298-.jpgcam01296-.jpgresized-gdrks-.jpgcam01215-.jpgcam01216-.jpgimg-20160914-wa0003-.jpegimg-20160914-wa0007-.jpegimg-20160914-wa0009-.jpegimg-20160914-wa0015-.jpegcam01274-.jpgcam01275-.jpgcam01409-.jpgcam01421-.jpgcam01410-.jpgcam01378-.jpgcam01394-.jpgcam01400-.jpgcam01405-.jpgcam013941-.jpgcam01412-.jpgcam01417-.jpgcam01385-.jpgcam01386-.jpgcam01390-.jpgcam01384-.jpgcam01381-.jpgresized-it7st-.jpg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER