sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Massimo Oliveri: «Il mio programma per far crescere il Cus Catania»Su SudSALUTE Al via l’installazione della nuova Risonanza Magnetica all’Ospedale “Gravina”Su SudGUSTO Sicilia, profumo di luppolo e passione: il 10 maggio “Birrifici Aperti” racconta l’Italia della birra artigianaleSu SudHiTech “Idee in Azione”: le migliori startup studentesche messinesi puntano su AI, sicurezza e sostenibilità📺 SudTALK | Mercoledì 7 maggio in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Il potere della Parola e la forza del Femminile«Un Papa dal profumo di popolo» – Il sogno di suor Maria Trigila per una Chiesa che riconosca il ministero del diaconato femminile come atto di caritàSu SudGUSTO I Live Cinema Festival: il cinema King torna agli anni ‘70Alla Camera di Commercio del Sud Est continua il carnevale della SACSu SudSport Il Catania ha solo cominciato la scalata e nel frattempo c'è un altro arrivoSu SudSALUTE Banca dei tessuti attualità e prospettive: incontro al policlinico tra sanitari e parlamentari con esperti della banca dei tessuti del Veneto

La guerra nei Dem di Catania, appello all'unità di Raciti: "Pd sia compatto"

09-05-2016 13:49

Ettore Ursino

catania, enzo bianco, Matteo Renzi, palazzo degli elefanti, pd, Fausto Raciti,


Resta profonda la spaccatura nel gruppo consiliare a Palazzo degli Elefanti. Il segretario regionale Fausto Raciti chiede un atto di responsabilità: A pochi giorni della firma del premier Renzi del Patto per Catania, il partito catanese commetterebbe un errore a non farsi trovare unito in presenza dei segnali di attenzione del Governo e del Pd nazionale”



E’ un appello all’unità quello lanciato da Fausto Raciti. Il segretario regionale del Pd veste i panni del pompiere, prova a gettare acqua sul  fuoco e chiede al gruppo Dem a palazzo degli Elefanti di superare le profonde spaccature invocando un ricompattamento dopo la sfiducia al capogruppo Giovanni D’Avola e l’elezione di Nino Vullo.  



"La vicenda legata alla spaccatura aperta nel gruppo consiliare del Pd catanese – scrive in una nota Raciti  - mina la compattezza del Partito democratico e la sua capacità di proposta politica all'interno dell'importante esperienza di governo della città che l'amministrazione guidata da Enzo Bianco sta portando avanti”.



Raciti sottolinea quanto quanto sia rilevante il capoluogo etneo per il partito: “Catania è la città siciliana più grande tra quelle amministrate da un sindaco del Pd. Solo pochi giorni - aggiunge - fa il presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi ha firmato il Patto per Catania. Credo che il partito catanese commetterebbe un errore a non farsi trovare unito in presenza di un simile segnale di attenzione del Governo e del Pd nazionale”.



Raciti conclude assicurando che “la segreteria regionale, interessando anche il Pd nazionale, farà la sua parte affinché le divisioni degli ultimi giorni vengano superate e il futuro della città venga rimesso al centro di una discussione che, ad oggi, è incomprensibile”.



Difficile prevedere se l’appello di Raciti sortirà l’effetto sperato. Da alcuni giorni il clima in casa Dem è diventato infuocato. Che il fuoco covasse sotto la cenere era noto. Da tempo, nei Dem è in atto un braccio di ferro tra l’ala che fa capo al sindaco Bianco e il gruppo guidato dal deputato regionale di Articolo 4 Bartolo Sammartino.



A rompere la fragile tregua le parole di D’Avola sulle dimissioni dell’assessore alle Attività produttive Mazzola: “La scelta dell’assessore Mazzola permette di voltare pagina in un settore decisivo per il futuro della città “.  



Dichiarazioni non digerite da Articolo 4 e da parte del Pd. Da qui, la riunione del gruppo consiliare che ha defenestrato D’Avola ed eletto Vullo. Una votazione bollata come “illegittima, poiché insufficiente anche nel numero dei consiglieri (lo stesso Vullo, Ersilia Saverino e Niccolò Notarbartolo ndr)”, dal segretario provinciale Enzo Napoli. “E’ un atto  - ha tuonato - che non ha fondamento dal punto di vista politico, statutario e anche della normale convivenza all’interno del partito. E’ politicamente pericoloso che qualcuno faccia questi strappi. Il capogruppo Pd al Comune è Giovanni D’Avola a cui va la piena stima e sostegno del Pd di Catania”.  



Parole che non hanno ottenuto i risultati sperati. Lo scontro è ancora in corso. E non si esclude che il clima possa diventare ancora più acceso, anche perché in ballo c'è pure la sostituzione della dimissionaria Mazzola e forse anche un eventuale rimpasto della giunta. 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER