sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeCatania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi TerritorialiSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il Pescara

Controlli presso i pub del centro storico: sanzioni e denunce per i titolari

11-12-2015 12:14

redazione


Tra i pub controllati: "Mama Africa", " Caffè Ateneo", "My Way" e "Privilege".  Sanzioni amministrative per un ammontare di 13000,00 euro circa



Nel corso di specifici servizi predisposti dal Questore di Catania, personale dell’U.P.G.S.P., unitamente a personale P.A.S.I., Polizia Locale – Reparto Annona- , INAIL, A.S.P. – Sezione Veterinari – e Sezione Igiene Pubblica, nel corso della notte ha espletato un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato al contrasto dell’abusivismo commerciale e al contrasto del lavoro nero.



Durante il servizio venivano controllate diverse attività commerciali  tra cui il Pub “Mama Africa” sito in via Montesano 30. Al titolare venivano contestate sanzioni amministrative per l’ammontare di euro 3000,00, nonché accertata la presenza di un lavoratore non regolare alle norme di assunzione.



Controlli anche presso il Pub “Caffè Ateneo” sito in piazza Scammacca, 10. Al titolare venivano contestate violazioni amministrative in ordine alla mancanza di schede di registrazioni dipendenti e per la presenza di un lavoratore “in nero”, per l’ammontare di euro 3500,00, mentre l’attività commerciale veniva contestualmente sottoposta a chiusura, a seguito delle precarie condizioni igieniche sanitarie riscontrate durante il controllo. E ancora presso il Pub “My Way”, sito in piazza Scammacca, 8. Il titolareo denunciato in stato di libertà per invasione di terreni, in quanto poneva, senza alcuna autorizzazione, tavoli e sedie sul suolo pubblico. Presso il Pub “Ottobre” sito in piazza Scammacca, 1. Il titolare veniva sanzionato per le precarie condizioni igienico sanitari del locale cucina e per la presenza di un lavoratore non regolarmente assunto, per l’ammontare di euro 2500,00.



E presso il Pub “Privilege”, sito in via E Reina, 57. In questo caso, il titolare veniva sanzionato per la presenza di due lavoratori non regolarmente assunti, per modifiche strutturali dei locali dell’esercizio per l’ammontare di euro 4000,00. Veniva, inoltre, denunciato in stato di libertà per invasione di terreni, in quanto poneva, senza alcuna autorizzazione, tavoli e sedie sul suolo pubblico.



Al termine del servizio sono stati conseguiti i seguenti risultati: 5 esercizi commerciali controllati, identificate 15 persone, una attività commerciale sottoposta ad immediata chiusura, sequestrati 14 tavoli e 30 sedie. Sanzioni amministrative per un ammontare di 13000,00 euro circa


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER