381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Prime pioggerelle soliti allagamenti. Con discariche galleggianti: davanti la scuola Livio TempestaSu SudSport: domenica al via la A1 di Pallanuoto Femminile, Ekipe Orizzonte sfida se stessaSu SudSport: Nasce il Gravina Football Club con giovanissimi atleti"Nuova" PUBBLISERVIZI: interventi "urgenti" nelle scuole? A novembre...Su SudSport: Calcio, il Catania perde in casa per la seconda volta consecutivaSAC-Aeoporto di Catania, incredibile incendio: passeggeri stravaccati sulle scale e quelli in carrozzina tra i liquami"Nuova" PUBBLISERVIZI: gestione allo sbando, durissima relazione dei Revisori dei ContiSu SudSport: la Sicilia seconda al Trofeo CONI 2023Su SudSport: Aldo Premoli racconta dello Sport che è entrato nella CostituzionePalazzo della Cultura, mostra "RiEvolution": domenica 24 settembre evento speciale per kids,"Laboratorio artistico con Bruno Munari"

Controlli presso i pub del centro storico: sanzioni e denunce per i titolari

11-12-2015 12:14

redazione


Tra i pub controllati: "Mama Africa", " Caffè Ateneo", "My Way" e "Privilege".  Sanzioni amministrative per un ammontare di 13000,00 euro circa



Nel corso di specifici servizi predisposti dal Questore di Catania, personale dell’U.P.G.S.P., unitamente a personale P.A.S.I., Polizia Locale – Reparto Annona- , INAIL, A.S.P. – Sezione Veterinari – e Sezione Igiene Pubblica, nel corso della notte ha espletato un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato al contrasto dell’abusivismo commerciale e al contrasto del lavoro nero.



Durante il servizio venivano controllate diverse attività commerciali  tra cui il Pub “Mama Africa” sito in via Montesano 30. Al titolare venivano contestate sanzioni amministrative per l’ammontare di euro 3000,00, nonché accertata la presenza di un lavoratore non regolare alle norme di assunzione.



Controlli anche presso il Pub “Caffè Ateneo” sito in piazza Scammacca, 10. Al titolare venivano contestate violazioni amministrative in ordine alla mancanza di schede di registrazioni dipendenti e per la presenza di un lavoratore “in nero”, per l’ammontare di euro 3500,00, mentre l’attività commerciale veniva contestualmente sottoposta a chiusura, a seguito delle precarie condizioni igieniche sanitarie riscontrate durante il controllo. E ancora presso il Pub “My Way”, sito in piazza Scammacca, 8. Il titolareo denunciato in stato di libertà per invasione di terreni, in quanto poneva, senza alcuna autorizzazione, tavoli e sedie sul suolo pubblico. Presso il Pub “Ottobre” sito in piazza Scammacca, 1. Il titolare veniva sanzionato per le precarie condizioni igienico sanitari del locale cucina e per la presenza di un lavoratore non regolarmente assunto, per l’ammontare di euro 2500,00.



E presso il Pub “Privilege”, sito in via E Reina, 57. In questo caso, il titolare veniva sanzionato per la presenza di due lavoratori non regolarmente assunti, per modifiche strutturali dei locali dell’esercizio per l’ammontare di euro 4000,00. Veniva, inoltre, denunciato in stato di libertà per invasione di terreni, in quanto poneva, senza alcuna autorizzazione, tavoli e sedie sul suolo pubblico.



Al termine del servizio sono stati conseguiti i seguenti risultati: 5 esercizi commerciali controllati, identificate 15 persone, una attività commerciale sottoposta ad immediata chiusura, sequestrati 14 tavoli e 30 sedie. Sanzioni amministrative per un ammontare di 13000,00 euro circa


image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder