381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Aumentano le aggressioni, diminuiscono i fondi per la sanitàSu SudGUSTO “Divoti tutti e ccu vera fidi, viva Santu Mauru”: nonostante la pioggia Acicastello onora San Mauro Abate.Dalla Pubbliservizi alla SCMC: la continuità delle difficoltà. Cercasi presidente incoscienteSu SudSALUTE Famiglia intossicata da botulino a Catania: salvati dal pronto soccorso del PoliclinicoSudTALK, mercoledì 15 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Raccontare il Territorio: Cultura e Turismo a confronto»Su SudGUSTO Riconoscimento IGP per il torrone di Caltanissetta: convocata la riunione di pubblico accertamentoSu SudSPORT Claudio Cammarata ci spiega oneri e onori del dirigente sportivo tra incompetenza, nuove regole e proposte indecentiSu SudSALUTE Investito da una fiammata: al Cannizzaro di Catania la straordinaria guarigione di un bambino grazie a cure innovativeSu SudGUSTO Iniziata a Viagrande la Festa di San Mauro, tra devozione, luminarie e… zeppole! Perché si preparano in onore di questo Santo?Su SudSPORT Pioggia e vento non fermano la Run2Castles

Mostra Chagall, Mario Venuti:" E' una truffa" - Orazio Licandro :"Asini, tromboni e umoristi locali"

20-10-2015 06:17

Pierluigi Di Rosa

Cronaca,

Mostra Chagall, Mario Venuti:" E' una truffa" - Orazio Licandro :"Asini, tromboni e umoristi locali"

venuti-licandro-.jpg


Corre su Facebook l'ultima feroce polemica che vede al centro la mostra inaugurata al Castello Ursino. Il cantante Mario Venuti l'ha stroncata con durezza, mentre l'assessore Orazio Licandro la difende a spada tratta. E partono centinaia di commenti



 



Dal 18 ottobre al 14 febbraio, al Castello Ursino di Catania, dalla collezione dell’Israel Museum di Gerusalemme è giunta per la prima volta a Catania una mostra di opere di Marc Chagall.



La mostra ha per titolo “Chagall, Love and Life”, è curata da Ronit Sorek e prodotta da Arthemisia Group, in collaborazione con l’Israel Museum e prevede l'esposizione di 140 opere di un artista "il cui linguaggio è così universale da essere amato da tutti e da tutti conosciuto e riconosciuto. Un artista che è riuscito a trovare il senso della vita nell’amore, nella gioia e nel carpe diem, nonostante guerre, catastrofi, rivoluzioni politiche e tecnologiche siano state le protagoniste della sua vita."



La mostra racconta la poetica dell’artista ebreo, influenzata dal grande amore per la moglie Bella e dal dolore per la sua morte prematura avvenuta nel 1944, ripercorrendo la sua vita e la sua arte che fu commistione delle maggiori tradizioni occidentali europee – dall’originaria cultura ebraica a quella russa, all’incontro con la pittura francese delle avanguardie.



Fin qui la presentazione di quello che rimane comunque un evento per una città che in quanto a proposta culturale lascia molto a desiderare ormai da un paio di decenni.



Ma ecco che esplode inaspettato, per genesi e protagonisti, il caso della settimana.



Sul popolarissimo social Facebook spunta un post del cantante catanese Mario Venuti, che decide di non usare mezzi termini per definire l'operazione: "La mostra di Chagall giá ospitata al Chiostro del Bramante a Roma, arriva a Catania. Bene, sappiate che è una truffa: ci sono solo disegni a china e neanche un olio su tela!"



Apriti cielo, una valanga di commenti, 82 nel momento in cui decidiamo di darne notizia.



Interviene l'attrice Nellina Laganà, che tanto d'accordo con Venuti non è: "Ma veramente io l'ho vista e l'olio su tela c'è. In ogni caso un evento culturale di questa portata è meglio del nulla assoluto che da 20 anni a questa parte ci è stato propinato. Mi ricordo che al Castello Ursino ci sono stati prima solo i concerti di Gianni Celeste e i Modigliani falsi. Allora cerchiamo di non polemizzare inutilmente, Certo tutti i quadri di Chagall non sono presenti, con la prosima amministrazione lo saranno."



E Venuti ribadisce: "Viene presentata come la stessa del Chiostro del Bramante a Roma. Lì non ce n'era neanche uno. A Roma ci sono cascato, ora non mi fregano più."



Molti i commenti ironici e quelli che fanno riferimento ad altre iniziative, come le mostre di Picasso e Modigliani.



L'imprenditrice Ornella Laneri stigmatizza: "Dalla Sua dichiarazione deduco che non è ancora andato alla mostra. Ciò Mi sorprende, da un artista serio come Lei."



Maraan Gent chiosa: "io l'ho trovata interessante, ci sono tutte le illustrazioni che fece per anime morte di Gogol e per altre opere, ci sono i bozzetti i disegni, dipinti e anche quadri interattivi multimediali. è raccontata benissimo la storia con Bella ed è emozionante. da pittrice-sognatrice, la consiglio. Ila storia dei pittori non si dichiara solo dall'opera più famosa o da uno "oliosutela" che tra le altre cose io ricordo di aver visto nell'ultima sala e all'inizio del percorso . ..parlo del chiostro del Bramante. da vedere e poi da giudicare."



A seguire commenti per tutti i gusti, tra favorevoli a contrari.



Sino all'entree di risposta dell'assessore competente per delega, Orazio Licandro, che sceglie anche lui il proprio profilo FB per dire la sua: "Spero comunque che asini, tromboni e umoristi locali vadano a vedere la mostra di Chagall. È possibile, non probabile, che una qualche fiammella gli si possa accendere dentro. Come dite? Pensate che possiedo un infinito ottimismo verso taluni umani? Sì, lo confesso: seppure irragionevolmente, penso che possa accadere anche ad asini, tromboni e umoristi locali!"



Insomma, a quanto pare la "mostra" si è spostata altrove, come al solito.



Noi intanto, quella di Chagall, al Castello Ursino, la andremo a vedere.



Sperando che sia bella.



 



 



 


Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder