sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Massimo Oliveri: «Il mio programma per far crescere il Cus Catania»Su SudSALUTE Al via l’installazione della nuova Risonanza Magnetica all’Ospedale “Gravina”Su SudGUSTO Sicilia, profumo di luppolo e passione: il 10 maggio “Birrifici Aperti” racconta l’Italia della birra artigianale📺 SudTALK | Mercoledì 7 maggio in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Il potere della Parola e la forza del FemminileSu SudHiTech “Idee in Azione”: le migliori startup studentesche messinesi puntano su AI, sicurezza e sostenibilità«Un Papa dal profumo di popolo» – Il sogno di suor Maria Trigila per una Chiesa che riconosca il ministero del diaconato femminile come atto di caritàSu SudGUSTO I Live Cinema Festival: il cinema King torna agli anni ‘70Alla Camera di Commercio del Sud Est continua il carnevale della SACSu SudSport Il Catania ha solo cominciato la scalata e nel frattempo c'è un altro arrivoSu SudSALUTE Banca dei tessuti attualità e prospettive: incontro al policlinico tra sanitari e parlamentari con esperti della banca dei tessuti del Veneto

Segretario regionale "Cna Fita Sicilia" Salvatore Bonura su cedimento pilone A19

13-04-2015 13:15

redazione

Segretario regionale "Cna Fita Sicilia" Salvatore Bonura su cedimento pilone A19

mqdefault-.jpgdownload-.png


In merito al cedimento del pilone lungo l’autostrada Palermo-Catania, il segretario regionale di Cna Fita Sicilia (Unione nazionale imprese di trasporto) Salvatore Bonura, ha rilasciato delle dichiarazioni che pubblichiamo integralmente



La chiusura dell’autostrada Palermo-Catania ha determinato una divisione in due della Sicilia, con gravi conseguenze sia per il movimento delle persone che per quello delle merci, quindi un danno a un “tessuto connettivo” già fortemente provato da una crisi che dura da ben sette anni. A essere maggiormente colpiti dalla situazione sono i cittadini e le economie delle provincie di Caltanissetta, Catania, Enna, Ragusa e Siracusa, perché merci e persone per potere raggiungere il porto di Palermo devono oggi passare necessariamente da Messina o da Agrigento, con un notevole aumento dei tempi di transito.



Poiché nulla accade per caso, bisognerebbe individuare i responsabili dei mancati interventi di manutenzione, anche per evitare che analoghi problemi si possano ripresentare in altre parti della Sicilia. Di fronte alla situazione venutasi a creare, bisognerebbe poi operare immediatamente per mettere in sicurezza l’area, ma anche valutare la riapertura della corsia non danneggiata dell’autostrada. Nel contempo, occorrerebbe che Stato e Regione Siciliana si facessero carico dei maggiori costi a questo punto già intervenuti nel trasporto merci e persone, sia in termini di consumi di carburante, sia in termini di tempi di percorrenza.



Nelle more della risoluzione del grave problema, che non sarà certo veloce, servirebbe altresì adoperarsi per potenziare il servizio di trasporto ferroviario, accorciando da subito i tempi di percorrenza, magari abolendo, in alcuni casi, le tantissime fermate attuali e limitandole ai soli capoluoghi di provincia toccati dal tracciato Palermo-Catania. Inoltre, naturalmente, servirebbe porre rapida mano ai necessari interventi indispensabili per velocizzare la linea.



Da ultimo, servirebbe che la classe politica siciliana sollecitasse le compagnie aeree a istituire dei voli di collegamento fra lato est e lato ovest dell’Isola. Il sindaco di Catania, Enzo Bianco, con lungimiranza e tempestività, sta già provvedendo in tal senso. Sarebbe bello che altri politici lo supportassero, al di là degli steccati ideologici e degli eventuali diversi interessi.


mqdefault-.jpgdownload-.png

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER