sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Massimo Oliveri: «Il mio programma per far crescere il Cus Catania»Su SudSALUTE Al via l’installazione della nuova Risonanza Magnetica all’Ospedale “Gravina”Su SudGUSTO Sicilia, profumo di luppolo e passione: il 10 maggio “Birrifici Aperti” racconta l’Italia della birra artigianaleSu SudHiTech “Idee in Azione”: le migliori startup studentesche messinesi puntano su AI, sicurezza e sostenibilità📺 SudTALK | Mercoledì 7 maggio in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Il potere della Parola e la forza del Femminile«Un Papa dal profumo di popolo» – Il sogno di suor Maria Trigila per una Chiesa che riconosca il ministero del diaconato femminile come atto di caritàSu SudGUSTO I Live Cinema Festival: il cinema King torna agli anni ‘70Alla Camera di Commercio del Sud Est continua il carnevale della SACSu SudSport Il Catania ha solo cominciato la scalata e nel frattempo c'è un altro arrivoSu SudSALUTE Banca dei tessuti attualità e prospettive: incontro al policlinico tra sanitari e parlamentari con esperti della banca dei tessuti del Veneto

Mercatone Uno, i dipendenti protestano in Prefettura

01-04-2015 12:28

redazione

Cronaca, protesta, emergenza, policlinico catania,

Mercatone Uno, i dipendenti protestano in Prefettura

11081700102063111771286051168087035n-.jpg


 di Simone Camurri



Sit-in di protesta stamane di fronte gli uffici della prefettura di Catania, da parte dei dipendenti del punto vendita Mercatone Uno di Misterbianco. Il fine è quello di far chiarezza su una situazione incerta e piena di incognite, che rischia di lasciare a casa parecchi lavoratori del noto megastore. Intervenuti sul posto, oltre ai dipendenti, anche alcuni delegati sindacali di CISL FISASCAT e di CGL FILCAMS. 



 



"Chiediamo l'apertura di un tavolo di trattativa a livello nazionale - commenta Michele Musumeci di FISASCAT - proprio oggi si sarebbe dovuto tenere un incontro al Ministero, quest'ultimo disdetto dall'azienda per motivi ancora da accertare. Oggi protestiamo per far comprendere a tutti lo stato di disagio di questi lavoratori che rischiano di perdere il proprio posto di lavoro, sono in tanti, solo in Sicilia circa 140/150 fra i punti vendita di Misterbianco e Carini, per tanto - continua Musumeci - è auspicabile l'apertura di un tavolo di trattativa nazionale - come già accennato - che possa dare delle risposte in merito".



Intervenuti sul posto alcuni dipendenti di lungo corso del Megastore, come ad esempio Davide Carusoil quale commenta:



" Siamo venuti oggi in prefettura per manifestare il nostro dissenso per una situazione priva di chiarezza. Vogliamo sapere se i punti vendita dichiarati verranno solo alleggeriti o se invece verranno chiusi, l'azienda non lo ha ancora comunicato, si parlava di una vendita promozionale, invece si sta andando verso una riduzione totale dei punti vendita. La società - continua Caruso - afferma che tutto ciò serve per fare liquidità, ma, il fine ultimo di un punto vendita che viene alleggerito e che non viene fornito da merce,  è quello di una chiusura. Noi chiediamo all'azienda le motivazioni di tutto ciò, vogliamo sapere se il Mercatone Uno di Misterbianco verrà chiuso".



Il Sit-in di oggi a Catania, insieme a quello fatto stamane alla Prefettura di Palermo dai dipendenti del Mercatone Uno di Carini, rappresenta una importante forma di protesta per cercare di colmare la forte emorragia di disoccupazione che sempre più sta dissanguando le aziende operanti sul nostro territorio. 



 



 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER