sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO “GAS – Pronto a Tavola”: a Pergusa la rete dei consumi consapevoli tra piattaforma digitale e agricoltura socialeSu SudSport Gli studenti di Medicina vincono il Palio 2025 in onore di Giulio, Carlo e Roberta (VIDEO)“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte ContemporaneaSu SudHiTech CNR e Chips JU per la microelettronica: parte da Catania la sfida europeaSu SudSALUTE A Palermo presentato "Velando", un progetto di velaterapiaSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeCatania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Su SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi Territoriali

Sequestrata discarica abusiva ad Acate

18-11-2014 07:55

redazione

rifiuti, sannino, san leone,

Sequestrata discarica abusiva ad Acate

11-.jpg21-.jpg41-.jpg51-.jpg


I Carabinieri di Vittoria hanno sottoposto a sequestro l’area privata di oltre 8.000 mq situata in Contrada Dirillo-Macconi



Ancora controlli per prevenire e reprimere reati di natura ambientale. 



Fin dalle prime luci dell'alba i militari hanno concentrato la loro attenzione sulla Contrada. Il terreno utilizzato era di proprietà di due uomini vittoriesi e affittato a quattro rumeni amministratori di una società agricola a Enna.



I sei denunciati dovranno rispondere, dinanzi all’Autorità Giudiziaria di Ragusa, dei reati di smaltimento illecito di rifiuti speciali con emissioni diffuse in atmosfera di polveri e realizzazione di discarica abusiva.


11-.jpg21-.jpg41-.jpg51-.jpg


Dopo aver monitorato per diverso tempo il terreno, il blitz effettuato ha permesso di trovare cumuli di rifiuti costituiti da rocce, eternit, rifiuti organici, rottami di ciclomotori, elettrodomestici e materiali ferrosi e plastici in generale.



Oltre a ciò sono stati rinvenuti appezzamenti di superfici ricoperte da ceneri e residui di combustione di rifiuti plastici provenienti dalle serre agricole adiacenti alla discarica abusiva, sottratte al regolare smaltimento.



L’intera area di oltre 8.000 metri quadrati, è stata sottoposta a sequestro e sono tuttora in corso accertamenti di natura tecnica finalizzati all’individuazione di corpi metallici nel sottosuolo al fine di accertare il livello e la gravità dell’inquinamento prodotto.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER