sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Massimo Oliveri: «Il mio programma per far crescere il Cus Catania»Su SudSALUTE Al via l’installazione della nuova Risonanza Magnetica all’Ospedale “Gravina”Su SudGUSTO Sicilia, profumo di luppolo e passione: il 10 maggio “Birrifici Aperti” racconta l’Italia della birra artigianale📺 SudTALK | Mercoledì 7 maggio in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Il potere della Parola e la forza del FemminileSu SudHiTech “Idee in Azione”: le migliori startup studentesche messinesi puntano su AI, sicurezza e sostenibilità«Un Papa dal profumo di popolo» – Il sogno di suor Maria Trigila per una Chiesa che riconosca il ministero del diaconato femminile come atto di caritàSu SudGUSTO I Live Cinema Festival: il cinema King torna agli anni ‘70Alla Camera di Commercio del Sud Est continua il carnevale della SACSu SudSport Il Catania ha solo cominciato la scalata e nel frattempo c'è un altro arrivoSu SudSALUTE Banca dei tessuti attualità e prospettive: incontro al policlinico tra sanitari e parlamentari con esperti della banca dei tessuti del Veneto

Da 4 mesi non percepiscono stipendio, La protesta dei lavoratori ODA di Catania

16-07-2014 11:19

redazione

Da 4 mesi non percepiscono stipendio, La protesta dei lavoratori ODA di Catania

Da oltre 4 mesi i lavoratori dell'ODA, Opera Diocesana Assistenza, non percepiscono lo stipendio per l'attività svolta presso l'Asp di Catania

senza-titolo-2-.jpg

di Mattia S. Gangi, foto di Roberto Silvestro

 

Da oltre 4 mesi i lavoratori dell'ODA, Opera Diocesana Assistenza, non percepiscono lo stipendio per l'attività svolta presso l'Asp di Catania. Una situazione che a detta dei sindacalisti presenti alla manifestazione di oggi, un sit-in davanti al palazzo Esa - è ormai intollerabile ed alla quale si deve trovare una soluzione immediata. La causa dei mancati pagamenti è attribuibile ad i ritardi, definiti cronici, con cui vengono erogate le rimesse da parte dell'Asp. Proprio per questo motivo la protesta dei 440 lavoratori ODA si è concretizzata in un sit-in di protesta che ha visto coinvolte circa 50 persone. 

 

Intervistato dai microfoni di SUD Press il Segretario Generale UIL F.P.L. di Catania, Stefano Passarello, ha spiegato ai nostri lettori le motivazioni della protesta. "L'Asp di Catania - argomenta Passarello - deve pagare le fatture per i servizi prestati dall'azienda Oda, e nonostante l'accordo della direzione dell'ODA con la prefettura di Catania (che prevedeva il pagamento delle fatture ogni 40-50 giorni), non si sono rispettati i tempi. Questo perché, per vari motivi, tra i quali ritardi nelle nomine dei commissari, si è perso tempo. Oggi serve una direttiva vera che serva per aiutare i lavoratori a non restare in questa agonia che non consente loro di poter provvedere per i bisogni minimi". 

 

Due giorni fa l'Asp avrebbe firmato le fatture che costituiscono un acconto per due delle quattro mensilità dovute ai lavoratori dell'Oda, non si sanno però i termini per il pagamento delle restanti due. "Non si capisce come mai l’A.S.P. di Catania sia inadempiente, nonostante gli impegni presi con le organizzazioni sindacali ed il prefetto, a liquidare i mandati di pagamento entro la prima settimana di giugno - dicevano il 2 Luglio il segretario generale della FP, Gaetano Agliozzo, il segretario FP Cisl, Armando Coco e il segretario della Uil Fpl Stefano Passarello- È dunque proclamato lo stato di agitazione del personale". 

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER