381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Su SudSport: Calcio, il Catania perde in casa per la seconda volta consecutivaSAC-Aeoporto di Catania, incredibile incendio: passeggeri stravaccati sulle scale e quelli in carrozzina tra i liquami"Nuova" PUBBLISERVIZI: gestione allo sbando, durissima relazione dei Revisori dei ContiSu SudSport: la Sicilia seconda al Trofeo CONI 2023Su SudSport: Aldo Premoli racconta dello Sport che è entrato nella CostituzionePalazzo della Cultura, mostra "RiEvolution": domenica 24 settembre evento speciale per kids,"Laboratorio artistico con Bruno Munari""La cattura"Su SudSport: Scherma, al via il Trofeo CONI 2023, tanti gli atleti catanesi"Isola ecologica" (😭) Borgo Sanzio, residenti in angoscia: "Un'oasi verde di Catania sotto minaccia"Su SudSport: Calcio, lo stadio Massimino al Gruppo Pelligra per 6 mila euro al mese. Ne incasserà almeno 700 mila. Al mese

Da 4 mesi non percepiscono stipendio, La protesta dei lavoratori ODA di Catania

16-07-2014 11:19

redazione

Da 4 mesi non percepiscono stipendio, La protesta dei lavoratori ODA di Catania

Da oltre 4 mesi i lavoratori dell'ODA, Opera Diocesana Assistenza, non percepiscono lo stipendio per l'attività svolta presso l'Asp di Catania

senza-titolo-2-.jpg

di Mattia S. Gangi, foto di Roberto Silvestro

 

Da oltre 4 mesi i lavoratori dell'ODA, Opera Diocesana Assistenza, non percepiscono lo stipendio per l'attività svolta presso l'Asp di Catania. Una situazione che a detta dei sindacalisti presenti alla manifestazione di oggi, un sit-in davanti al palazzo Esa - è ormai intollerabile ed alla quale si deve trovare una soluzione immediata. La causa dei mancati pagamenti è attribuibile ad i ritardi, definiti cronici, con cui vengono erogate le rimesse da parte dell'Asp. Proprio per questo motivo la protesta dei 440 lavoratori ODA si è concretizzata in un sit-in di protesta che ha visto coinvolte circa 50 persone. 

 

Intervistato dai microfoni di SUD Press il Segretario Generale UIL F.P.L. di Catania, Stefano Passarello, ha spiegato ai nostri lettori le motivazioni della protesta. "L'Asp di Catania - argomenta Passarello - deve pagare le fatture per i servizi prestati dall'azienda Oda, e nonostante l'accordo della direzione dell'ODA con la prefettura di Catania (che prevedeva il pagamento delle fatture ogni 40-50 giorni), non si sono rispettati i tempi. Questo perché, per vari motivi, tra i quali ritardi nelle nomine dei commissari, si è perso tempo. Oggi serve una direttiva vera che serva per aiutare i lavoratori a non restare in questa agonia che non consente loro di poter provvedere per i bisogni minimi". 

 

Due giorni fa l'Asp avrebbe firmato le fatture che costituiscono un acconto per due delle quattro mensilità dovute ai lavoratori dell'Oda, non si sanno però i termini per il pagamento delle restanti due. "Non si capisce come mai l’A.S.P. di Catania sia inadempiente, nonostante gli impegni presi con le organizzazioni sindacali ed il prefetto, a liquidare i mandati di pagamento entro la prima settimana di giugno - dicevano il 2 Luglio il segretario generale della FP, Gaetano Agliozzo, il segretario FP Cisl, Armando Coco e il segretario della Uil Fpl Stefano Passarello- È dunque proclamato lo stato di agitazione del personale". 

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder