sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo Scuto

Caso STAMINA, Tribunale Catania ordina infusioni per due bambine

25-06-2014 15:08

Mattia S. Gangi

Cronaca, catania, Tribunale di Catania, sceicco, fiorenza,

Caso STAMINA, Tribunale Catania ordina infusioni per due bambine

Il Tribunale di Catania ordina di procedere con le infusioni del metodo Stamina nel caso di due piccole bambine. 

stamina1-.jpg


di Mattia S. Gangi



Dopo Venezia e Pesaro, anche il Tribunale di Catania ordina di procedere con le infusioni del cosiddetto trattamento Stamina su due pazienti ricoverati e precedentemente trattati dagli Spedali Civici di Brescia. La decisione dei magistrati catanesi riguarda piccole bambine affette da gravi malattie; la prima di quattro anni soffre di SMA1 (atrofia muscolare spinale) e la seconda di tre è in coma dalla nascita. 



La decisione del Tribunale catanese sono state subito commentate dal Ministro della Salute Lorenzin che, come possiamo leggere dalle parole del comunicato stampa del Ministero, sembra non aver gradito l'intervento della magistratura: "Ribadisco che da parte della magistratura ci sono decisioni in contraddizione tra di loro una con l'altra che la volontà del legislatore non era questa ma un intervento, caritatevole, nei confronti di chi aveva già cominciato le infusioni, prendendo atto che non ci si trova di fronte a cure compassionevoli poiché il metodo non è brevettato né ha avuto alcuna sperimentazione. Se dovessimo dar retta al buon senso - afferma Lorenzin - attenderemmo prima che si creino situazioni difficili le decisioni del Comitato scientifico lasciando alla scienza e non alla magistratura l'ultima parola su questo caso".



Il caso Stamina giunge alle cronache nazionale a seguito della trasmissione de Le Iene, in cui l’inviato Giulio Golia ha mostrato per la prima volta le immagini di alcuni bambini affetti da gravi patologie le cui condizioni di salute, a dire dei genitori, sarebbero migliorate in seguito alle infusioni del “metodo” Stamina. Questa terapia, somministrata finora dagli Spedali Civici di Brescia come “Cura compassionevole”, non è però certificata da nessun ente ufficiale e non esistono pubblicazioni scientifiche che ne comprovano la validità. Per questo motivo le infusioni sono state bloccate dal Ministero, in attesa di una commissione scientifica che ne certifichi la validità.



 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER