381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Su SudSport Pallanuoto: la Nuoto Catania apre il campionato con una lotta coraggiosa ma cede 10-12 contro l'Iren Genova QuintoSi è insediato l'ennesimo Questore: lascerà anche lui Catania peggio di come l'ha trovata?"Guardian-Safely Around": l'Innovativa App ideata da studenti catanesi che rivoluziona la Sicurezza UrbanaSu SudSport Calcio, il Catania sblocca la vittoria esterna: 4-0 contro la CasertanaSudTalk in diretta alle 10 con Leoluca Orlando: "I misteri di Palermo". E non soloSu SudSport: il Tennis Femminile con le atlete del CUS Catania in A2Camera di Commercio e SAC, scendono in campo le maggiori organizzazioni imprenditorialiLo spot della (incomprensibile) discordia che distoglie dai veri problemi del PaeseSu SudSport: la danza sportiva con la coppia siciliana sul podio dei Campionati Nazionali FIDS 2023Galleria Arionte porta in mostra le opere di Cai Wanlin: opening 30 settembre

"CENTRO STORICO INVIVIBILE"

03-03-2014 06:47

Autore

comunedi catania,


 


foto15346839f719be-.jpgfoto20-.jpgfoto30-.jpgfoto33-.jpg


 


foto15346839f719be-.jpgfoto20-.jpgfoto30-.jpgfoto33-.jpg




Ogni fine settimana si ripete la medesima scena, via Pulvirenti, piazza Ogninella, piazza Scammacca e le vie limitrofe vengono invase da scooter e auto senza nessun controllo.



I varchi al centro storico presidiati dagli operatori Sostare dalle 20.00 alle ore 0.00 per evitare il transito di veicoli non autorizzati non si sono dimostrati fino ad oggi funzionali sia perché gli operatori terminano il servizio alle ore 0.00 – orario principale di afflusso- sia perché tali soggetti non sono supportati dall’ausilio delle forze dell’ordine.




La scena cui residenti ed esercenti assistono ogni fine settimana è la medesima: bulli su scooter e auto di grossa cilindrata entrano disinvoltamente nella zona a traffico limitato, parcheggiando dove ritengono più opportuno o improvvisando corse su una ruota con gli scooter in mezzo alle persone con tutti i rischi relativi alla incolumità e sicurezza degli utenti dei locali e dei residenti della zona.



 


foto15346839f719be-.jpgfoto20-.jpgfoto30-.jpgfoto33-.jpg


 




La F.I.P.E.T - Federazione italiana pubblici esercizi e turismo- denuncia tali episodi da tempo e per evitare il ripetersi di tali atti di inciviltà chiede pubblicamente all’Assessore alla Polizia Municipale Marco Consoli un incontro con operatori del Centro storico e residenti per predisporre un piano di intervento e di contrasto allo “scorazzamento selvaggio”.




"La civiltà nasce dal rispetto del senso civico e la legalità si afferma anche attraverso piccoli gesti , afferma Roberto Tudisco Presidente Fipet, abbiamo bisogno di una Z.T.L. (zona a traffico limitato) senza auto o scooter , dove i catanesi possano passeggiare serenamente senza il timore di venire travolti da uno scooter fuori controllo, abbiamo bisogno della presenza della Polizia Locale per la repressione di questi fenomeni ed è per questo motivo che il sindacato FIPET insieme ad un gruppo di residenti ha pubblicamente richiesto all’assessore Consoli un appuntamento per la discussione e la soluzione del problema. Basterebbe far applicare le regole e sequestrare i motorini i cui utenti sono tutti senza casco per vedere immediatamente il fenomeno del bullismo cessare tra le vie del centro affermando che nella zona la legalità e lo Stato sono presenti."




Insieme ai Vicepresidenti FIPET Elena Malafarina e Rosario Caruso viene lanciato un monito per un centro storico sicuro e civile in attesa degli altri interventi di sviluppo e di rilancio di natura turistica che fino ad oggi sono rimasti appelli senza ascolto.



"All’incontro, a garanzia della trasparenza e della comunanza di intenti con i residenti, inviteremo esponenti della stampa in modo tale da poter concordare precisi obiettivi e fare in modo che questi possano venire rispettati da tutte le parti in causa."




"Ci auguriamo - conclude il Pres. FIPET Tudisco - che questo sia il primo passo per sbloccare la situazione al centro storico e intervenire per il suo rilancio turistico e culturale come promesso durante le manifestazioni elettorali."



 


foto15346839f719be-.jpgfoto20-.jpgfoto30-.jpgfoto33-.jpg

Roberto Tudisco, presidente federazione esercenti, denuncia l'assenza di controllo e il tradimento delle promesse elettorali


Autore


redazione SUD di Catania


image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder