sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

SILENZIO DEL VESCOVO DAVANTI GLI OPERATORI ODA

23-02-2013 15:46

Autore

Continua la protesta dei lavoratori ODA, ormai da 35 giorni in sit in permanente davanti l'Arcivescovado. La situazione non sembra cambiata di molto d

Continua la protesta dei lavoratori ODA, ormai da 35 giorni in sit in permanente davanti l'Arcivescovado. La situazione non sembra cambiata di molto dall'ultima volta che, a metà, gennaio il Cda si è riunito per rassicurare i dipendenti.

 

Da allora, come ci spiegano gli operatori, non solo le mensilità non pagate sono aumentate, ma giungono anche notizie contrastanti.

 

“Hanno dichiarato – spiegano – che pagheranno solo due mensilità a fronte del trimestre già anticipato dall'Asp, che è pari a circa 3 milioni e mezzo. Le nostre due mensilità non corrispondono nemmeno a 600 mila euro. Con il resto cosa ci faranno?Perchè non saldano prima il nostro credito?”

 

Domande più che lecite, anche perchè il timore manifestato è che con la rimanente cifra si possano pagare debiti non di pertinenza dell'anticipo versato.

 

Inoltre, in nessuna delle comunicazioni date si fa riferimento ad una vera e propria data per la retribuzione.

 

Per questo motivo i lavoratori Oda, hanno cercato di parlare con il Vescovo che, in passato, ha definito il loro Cda efficace ed efficiente, nonostante le mancanze e i debiti.

 

Peccato, inoltre, che il Vescovo alla vista degli operatori li abbia degnati di un semplicissimo “Buongiorno”, senza ascoltarli o riceverli, mentre il portiere dell'Arcivescovado li minacciava di chiamare la Digos.

gristina-.jpg

Titolo Video


Silenzio del vescovo di fronte gli operatori Oda


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER