sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

CONTINUA LA PROTESTA DEGLI OPERATORI ODA

19-01-2013 14:27

Autore

Cronaca,

Protestano per non farsi dimenticare gli operatori dell'Opera Diocesana. Anche questa mattina si sono riuniti davanti l'Arcivescovado per chiedere che

Protestano per non farsi dimenticare gli operatori dell'Opera Diocesana. Anche questa mattina si sono riuniti davanti l'Arcivescovado per chiedere che si faccia chiarezza sullo stato economico dell'Ente.

 

Già da qualche mese non ricevono gli stipendi, ma a loro non preoccupa questo, preoccupa il loro futuro.

 

L'Oda, che si occupa principalmente di assistenza e recupero, conta circa 400 operatori al suo interno. Circa 200 di loro, tra mobilità e cassa integrazione, non operano quasi più a fronte dei 1500 utenti, che ogni giorno vengono assistiti nelle sette strutture.

 

Il Cda dell'Oda si è riunito proprio in questi giorni e ha chiarito ai dipendenti che la situazione di crisi è dovuta ai precedenti debiti della precedente gestione.

 

Sembrerebbe però che negli ultimi 5 anni il debito sia salito da 17 milioni a ben 43 milioni di euro, nonostante l'ente sia uno dei pochi ad avere un fatturato di oltre 20 milioni l'anno.

 

“Ciò che chiediamo - dichiarano gli operatori – è che venga svolto un controllo da un elemento super partes, in modo tale che vengano chiariti eventuali dubbi”.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER