sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorileSu SudGUSTO Sicilia Segreta: tra icone d’oro, grotte incantate e mango in fiore – il viaggio nei borghi dei tesoriSu SudHiTech Depuratore di Milazzo, firmato il progetto: via libera ai lavoriSu SudSALUTE Walk of Life Telethon 2025: a Catania la ricerca cammina tra musica, solidarietà e speranzaPorto di Catania, scontro frontale: Confcommercio smonta punto per punto la replica dell’Autorità PortualeSu SudSport Pallanuoto, Telimar salvo e Nuoto Catania ancora in bilico: in A2 derby siculo a Palermo

TERZO POLO indigesto a Ragusa FLI e UDC con Dipasquale, MPA no

30-01-2011 20:45

redazione

API, Enrico Sciuto, fli, Franco Antoci, Giuseppe Di Noia, Giuseppe Lo Destro, Giuseppe Nicosia, mpa, Nello Dipasquale, Polo per l'Italia, Ragusa, Salvatore Giacquinta, sviluppo, ufficio tributi catania, Vittorio Virgilio,

TERZO POLO indigesto a Ragusa FLI e UDC con Dipasquale, MPA no

giaquinta-e-dipasquale-.jpg


Due assessori comunali rompono con Lombardo. Due consiglieri di maggioranza sono in procinto di lasciare il movimento. Che succede a Ragusa? Il MPA scarica il sindaco Dipasquale, mentre FLI e UDC decidono di appoggiarlo. Parte degli autonomisti non gradiscono e scaricano Raffaele. E a Vittoria, Lombardo deve scegliere: continuare a governare col PD o seguire i partiti alleati? Il MPA pensa alle amministrative di maggio. In gioco c'è una fetta di futuro.





Lombardo in persona ha dato il benservito al sindaco di Ragusa, Nello Dipasquale. Arrivato a Ragusa questo pomeriggio, ha spiegato agli amministratori autonomisti locali che il MPA non può appoggiare chi a Palermo fa la guerra al suo governo. Il riferimento è al sindaco della città, pronto a ricandidarsi con la benedizione del capogruppo PDL all'Ars, Innocenzo Leontini. Ma UDC e FLI hanno, al contrario, benedetto la ricandidatura del primo cittadino in carica. Il risultato? Nell'unico capolugo siciliano coinvolto dalle amministrative di maggi, il costituendo "Polo per l'Italia" rischia di spaccarsi. Un bel problema, visto che il patto ufficializzato a Todi parla di candidati unitari alle amministrative di primavera. Come se non bastasse, arrivano grane interne: gli assessori MPA Salvatore Giacquinta e Giuseppe Di Noia hanno lasciato il movimento per appoggiare Dipasquale. Nel frattempo minacciano di mandare Lombardo a quel paese anche i consiglieri comunali Giuseppe Lo Destro e Vito Frisina. E dire che, in un primo tempo l'UDC sembrava voler puntare sul presidente della Provincia e proprio esponente, Franco Antoci. Dipasquale comunque non molla, forte dell'appoggio di PDL, PID, PRI e di diverse liste civiche. Poi c'è un caso ancora più spinoso, sempre di marca ragusana. Dopo aver lasciato Ragusa, Lombardo si è recato a Vittoria. La città è governata dal PD Giuseppe Nicosia, con l'appoggio degli autonomisti. L'uscente vorrebbe ricandidarsi e il MPA non disdegnerebbe di continuare. Ma gli alleati, FLI in testa, pressano per l'alternativa al PD come al PDL, che sembra voler schierare Riccardo Terrana, assessore della Giunta Antoci. Raffaele Lommbardo ha detto intanto no a Carmelo incardona, candidato della Fds di Gianfranco Miccichè. Ha anche ipotizzato candidature autonome: da Franco Barrano (Udc) all'indipendente Franca Campanella. A Ragusa si gioca un pezzo di futuro e Raffaele sa di non poter più sbagliare.



Enrico Sciuto


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER