
Ci sono luoghi in cui la bellezza si manifesta in più forme, e in cui arte e cucina diventano un unico racconto: succede a La Capinera, ristorante stellato di Taormina affacciato sul mare dello Spisone, dove dal 10 aprile le opere dell’artista toscano Gabriele Leonardi trasformeranno la sala in una galleria sensoriale, in cui il mare siciliano si racconta attraverso colori, forme e sapori.
“Profumi, colori e sapori del mare di Sicilia” è molto più di una mostra: è una celebrazione visiva e gastronomica della mediterraneità, un intreccio emotivo di radici, emozione e identità.
A volerla fortemente è Pietro D’Agostino, anima e cuore della Capinera, chef visionario che da oltre sedici anni mantiene la sua Stella Michelin senza mai perdere di vista ciò che più conta: la meraviglia.
“Mangiare bene vuol dire anche meravigliarsi, sorprendersi, emozionarsi – racconta lo chef – e siamo convinti che le opere di Gabriele ne amplifichino il senso”.