
In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla 2025, gli esperti lanciano l'allarme: i disturbi alimentari colpiscono sempre più precocemente. Il dietista gioca un ruolo chiave nella prevenzione e nella riabilitazione.
L'importanza del dietista nella prevenzione e nel trattamento
In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla 2025, che si celebra il 15 marzo, Giuliano Gillanti, presidente della Commissione d’Albo dei Dietisti dell’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e Provincia, ha sottolineato l'importanza della figura del dietista nel supporto ai genitori e ai pazienti affetti da Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione (DNA).
Se noti segnali sospetti nei tuoi figli o in persone a te vicine, non esitare a chiedere aiuto.
La prevenzione e l'informazione sono le armi più potenti contro i disturbi alimentari.
L'articolo completo con la videointervista su SudSALUTE, mentre se vuoi dare un'occhiata all'intera testata clicca sul logo sotto:

