sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

Su SudSALUTE Telemedicina: approvato piano da 172 milioni, 22 per la Sicilia. È qui il futuro della Sanità P

16-02-2025 05:00

SudSALUTE

Cronaca, Focus, SudSalute,

Su SudSALUTE Telemedicina: approvato piano da 172 milioni, 22 per la Sicilia. È qui il futuro della Sanità Pubblica tra Innovazione e Sostenibilità

Passi decisivi per rendere la sanità pubblica più efficiente, digitale e accessibile.

schermata-2025-02-15-alle-22.31.49.png

Approvato il riparto di 172 milioni di euro per il potenziamento della telemedicina: un passo cruciale per rendere il Servizio Sanitario Pubblico più efficiente e sostenibile.

 

Per la Sicilia quasi 22 milioni di euro di fondi integrativi, con una previsione di oltre 21 mila pazienti cronici da seguire in teleassistenza per il 2025 e circa 50 mila nel 2026.

 

Telemedicina: un’innovazione strategica per il Servizio Sanitario Nazionale

La telemedicina è un insieme di tecnologie e servizi che consentono l’erogazione di prestazioni sanitarie a distanza, permettendo ai pazienti di ricevere diagnosi, consulti e monitoraggi senza doversi recare fisicamente nelle strutture sanitarie. Grazie all’uso di piattaforme digitali, dispositivi medici connessi e sistemi di comunicazione avanzati, la telemedicina migliora l’accessibilità alle cure, riduce i tempi di attesa e ottimizza le risorse del Servizio Sanitario Nazionale.

 

La trasformazione digitale della sanità rappresenta quindi una delle leve fondamentali per garantire un Servizio Sanitario Nazionale (SSN) sostenibile ed efficiente. In questo scenario, la telemedicina si conferma un’innovazione essenziale per migliorare l’accessibilità alle cure, ottimizzare le risorse e offrire un’assistenza più capillare ed equa.

L’ultima decisione della Conferenza Stato-Regioni, che ha approvato il riparto di 172.898.380,00 euro, segna un passo decisivo per l’implementazione della telemedicina in Italia. 

Questa somma, prevista nell’investimento M6-C1-1.2.3.2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), servirà a completare e potenziare gli strumenti digitali sanitari, adattandoli all’evoluzione tecnologica e alle esigenze della popolazione.

 

L'articolo completo con anche il decreto di riparto e note attutative su SudSALUTE, mentre se vuoi dare un'occhiata all'intera testata clicca sul logo sotto:

salute2.png
multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2.png

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER