sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Alla Camera di Commercio del Sud Est continua il carnevale della SACSu SudSport Il Catania ha solo cominciato la scalata e nel frattempo c'è un altro arrivoSu SudSALUTE Banca dei tessuti attualità e prospettive: incontro al policlinico tra sanitari e parlamentari con esperti della banca dei tessuti del VenetoSu SudHiTech Nomad Sicily ’25, la Sicilia come capitale del nomadismo digitale: evento il 7 maggio a PalermoSu SudGUSTO I Live Cinema Festival: il cinema King torna agli anni ‘70FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverlo

Su SudSALUTE ISDE Italia: l’inquinamento atmosferico è un’emergenza sanitaria. Necessarie misure urgenti

09-02-2025 05:00

SudSALUTE

Cronaca, Focus, SudSalute,

Su SudSALUTE ISDE Italia: l’inquinamento atmosferico è un’emergenza sanitaria. Necessarie misure urgenti per la tutela della salute pubblica

Dati allarmanti: una crisi sottovalutata

inqisd.webp

L’Associazione Medici per l’Ambiente (ISDE Italia) ha recentemente pubblicato un position paper in cui evidenzia la drammatica emergenza sanitaria legata all’inquinamento atmosferico e la necessità di adottare misure immediate per la tutela della salute pubblica. Questo documento rappresenta un appello urgente affinché si intervenga con strategie efficaci per ridurre l’inquinamento e proteggere la salute dei cittadini.

 

Un problema che mette a rischio la salute di tutti

L’inquinamento dell’aria rappresenta una delle principali minacce per la salute umana, contribuendo a un aumento significativo di malattie respiratorie, cardiovascolari e oncologiche. Secondo ISDE Italia, l’esposizione prolungata a sostanze inquinanti come PM10, PM2.5, biossido di azoto (NO2) e ozono (O3) è direttamente correlata a un incremento della mortalità e dell’incidenza di patologie croniche.

 

Tra i gruppi più vulnerabili troviamo bambini, anziani e persone con malattie pregresse, il cui sistema immunitario è maggiormente esposto agli effetti nocivi delle sostanze inquinanti. Gli studi dimostrano che l’inquinamento atmosferico non solo accorcia l’aspettativa di vita, ma incide anche sulla qualità della vita quotidiana, aumentando il numero di ospedalizzazioni e la spesa sanitaria pubblica.

 

Dati allarmanti: una crisi sottovalutata

 

L'articolo completo su SudSALUTE, mentre se vuoi dare un'occhiata all'intera testata clicca sul logo sotto:

salute2.png
multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2.png

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER