sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

Un livido Schifani bacchettato dal presidente del CGA davanti al Capo dello Stato Mattarella

08-02-2025 05:00

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Regione,

Un livido Schifani bacchettato dal presidente del CGA davanti al Capo dello Stato Mattarella

Un venerdì nero, che molto probabilmente non sarà l'ultimo.

È accaduto ieri, venerdì 7 febbraio, nel corso dell'inaugurazione dell'anno giudiziario del Consiglio di Giustizia Amministrativa della Sicilia.

 

Una celebrazione talmente solenne da registrare per la prima vola niente meno che la presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

 

Accanto a lui, come da cerimoniale alla sua destra, sedeva il presidente della regione siciliana Renato Schifani, per il quale la ghiotta passerella di prestigio si è immediatamente trasformata in incubo, implacabilmente documentata dalla smorfia livida con cui ha dovuto accogliere la reprimenda del presidente del CGA Ermanno De Francisci.

Il presidente De Francisci infatti, senza mezzi termini, ha pubblicamente e solennemente rimproverato ad un lividissimo Schifani di non aver provveduto alla nomina dei giudici mancanti, nonostante avesse promesso di adempiere ad un suo preciso obbligo quasi un anno fa:

schermata-2025-02-07-alle-22.56.35.png

Quindi altro che “colmeremo a brevissimo questa lacuna”, è passato ormai quasi un anno e non ha concluso nulla, anzi si aggrava perché entro marzo ne scadranno altri due di giudici del CGA, ponendo in seria crisi la funzionalità di un'organo di rilevanza costituzionale, massima istanza della giustizia amministrativa operante in Sicilia.

 

E del resto questa è la cifra di questa incredibile legislatura: il nulla cosmico, senza precedenti.

 

E certo che per chi sembra voler aspirare ad essere riconosciuto come improbabile novello Stupor Mundi, un Federico II versione âgée, con la sua corte di ancora più improbabili commissari a tempo indeterminato e signorsì a tutto servizio, beccarsi una doccia gelata di questo tipo e per giunta con accanto un'impassibile Capo dello Stato, deve essere stato proprio un venerdì nero. 

Nerissimo.

Ed a sentire alcuni rumors tra i suoi “alleati” sempre meno pazienti verso questa “gestione proto-imperiale”, siamo abbastanza sicuri non sarà l'ultimo.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER