sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Pandora: per le intercettazioni Sudano nel processo a Luca Sammartino bisognerà aspettareSu SudHiTech Amazon lancia da Palermo “Econo.Mia”: un progetto di economia finanziariaSu SudGUSTO Floresta celebra la Provola dei Nebrodi D.O.P.: produttori premiati e futuro tracciato con il progetto PdN SC. CO. Appuntamento domani, 25 maggioSu SudSport Dai libri al campo: promozione al primo anno per il Cus Catania CalcioSu SudSALUTE Terapie anti-HIV sempre più efficaci: Italia verso gli obiettivi ONU. La Sicilia allineata agli standard nazionali,Salviamo UniCT: il Codacons rompe il silenzio e indica la via del rilancio con Enrico Foti rettoreSu SudHiTech "Portami là fuori": quando l'arte incontra l'economia per riscrivere il futuroSu SudGUSTO Oltre 300 partecipanti alla “Biblioteca Umana: Storie che uniscono” al Castello di Lombardia di EnnaSu SudSport Pallanuoto, la Muri Antichi blinda il bomber slovacco e saluta Vincenzo BelfioreSu SudSALUTE "Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta", il libro di Pietro Di Pasquale,

Un Monello chiamato Gianburrasca: un’esplosione di comicità e musica al Teatro Ambasciatori

24-01-2025 05:00

Elisa Petrillo

Cronaca, Cultura&Spettacolo, Focus,

Un Monello chiamato Gianburrasca: un’esplosione di comicità e musica al Teatro Ambasciatori

Due repliche nella giornata del 26 gennaio: il primo turno alle 16:30 e il secondo alle 18:30.

Catania si prepara a essere travolta da risate, emozioni e magia teatrale. 

 

Il 26 gennaio 2025, il Teatro Ambasciatori ospiterà "Un monello chiamato Gianburrasca", una commedia musicale capace di conquistare il cuore di grandi e piccoli, portando in scena le vivaci e scanzonate avventure di Giannino Stoppani, conosciuto come Gian Burrasca.

 

Abbiamo avuto il piacere di parlare con il regista Carmelo Rosario Cannavò, che insieme a Diego Cannavò firma la regia di questa divertente produzione del Centro Studi Artistici APS, inserita nella stagione teatrale Emozioni in Famiglia. 

 

“Gian Burrasca non è solo un personaggio letterario, ma un simbolo di ribellione e autenticità. Con il suo candore e la sua sincerità, riesce a mettere a nudo le contraddizioni del mondo adulto. Portare in scena questa storia è un’occasione per ricordare l’importanza di uno sguardo puro e senza filtri sulla vita,” racconta Cannavò.

 

Liberamente tratto dal celebre romanzo di Vamba, lo spettacolo promette di incantare il pubblico con un mix irresistibile di comicità, musica e ritmo. 

 

Le avventure di Gian Burrasca prenderanno vita attraverso situazioni esilaranti, canzoni eseguite dal vivo e coreografie energiche che terranno gli spettatori incollati alle poltrone. 

 

L’imponente scenografia e i costumi, curati nei dettagli da Salvo Manciagli, insieme alla sapiente direzione luci e suono di Danilo Auditore, contribuiranno a creare un’atmosfera unica. 

 

Sul palco, un cast di talentuosi interpreti darà vita a un mondo vivace e coinvolgente, trasformando la storia in un’esperienza teatrale coinvolgente.

 

Lo spettacolo, che si rivolge a famiglie e appassionati di teatro di tutte le età, sarà proposto in due repliche nella giornata del 26 gennaio: il primo turno alle 16:30 e il secondo alle 18:30. 

 

I biglietti sono disponibili al costo di 12 euro per gli adulti e 10 euro per bambini e over 70. 

 

È possibile acquistarli online attraverso il circuito Happyticket, oppure contattando direttamente il Centro Studi Artistici APS tramite WhatsApp o telefono.

 

“Ciò che rende Gian Burrasca speciale,” spiega ancora Cannavò, “è la sua capacità di farci sorridere e riflettere al tempo stesso. In un mondo spesso troppo rigido, Gian rappresenta la forza e la bellezza dell’autenticità.” 

 

Questo spettacolo, che unisce divertimento e riflessione, è un’occasione per tornare bambini anche solo per una sera e riscoprire il valore della schiettezza.

 

Non perdete l’opportunità di lasciarvi conquistare da una commedia musicale che promette di emozionare e far sorridere. "Un monello chiamato Gianburrasca" vi aspetta al Teatro Ambasciatori di Catania il 26 gennaio 2025!

474519924_122152605542290533_4141854159322091299_n.jpeg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER