sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorileSu SudGUSTO Sicilia Segreta: tra icone d’oro, grotte incantate e mango in fiore – il viaggio nei borghi dei tesoriSu SudHiTech Depuratore di Milazzo, firmato il progetto: via libera ai lavori

Su SudGUSTO Da Monterosso Almo a Villasmundo: il nostro viaggio enogastronomico tra Presepi Viventi siciliani.

31-12-2024 05:00

SudGUSTO

Cronaca, Focus, Laterale, SudGUSTO,

Su SudGUSTO Da Monterosso Almo a Villasmundo: il nostro viaggio enogastronomico tra Presepi Viventi siciliani.

Noi di SudGusto in particolare siamo andati a vedere quelli di Monterosso Almo, Vizzini e Villasmundo.

schermata-2024-12-30-alle-22.46.38.png

Costumi d’epoca, antichi mestieri, botteghe, animali e degustazioni di prodotti locali: tutto questo è ciò che si può trovare nei vari Presepi Viventi che in questo periodo come ogni anno vengono allestiti in Sicilia. 

 

Noi di SudGusto in particolare siamo andati a vedere quelli di Monterosso Almo, Vizzini e Villasmundo, seguendo un percorso che ci ha fatto tornare indietro di duemila anni.

Il nostro viaggio è iniziato a Monterosso Almo, piccolo borgo in provincia di Ragusa definito la “Betlemme di Sicilia”. Qui il Presepe Vivente è molto sentito da tutti i cittadini ed è stato riconosciuto come il presepe vivente più affascinante dell'isola e dell'intera Italia. La rappresentazione inizia con San Giuseppe e la Madonna che discendono dalla Chiesa del Duomo fino al Quartiere Matrice in sella ad un asino. 

 

L'articolo integrale sulle pagine di SudGUSTO


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER