381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSALUTE Risultati degli screening oncologici: focus sui problemi critici in SiciliaSu SudSPORT nel calcio Grella recita a copione e il brutto avvio per la pallanuotoSu SudGUSTO Anche 48 brand espositivi siciliani protagonisti al SIGEP World 2025 di RiminiBiancavilla, città dal cuore d’amianto. Ma le bonifiche già finanziate le hanno eseguite?Aumentano le aggressioni, diminuiscono i fondi per la sanitàSu SudSALUTE Famiglia intossicata da botulino a Catania: salvati dal pronto soccorso del PoliclinicoSu SudGUSTO “Divoti tutti e ccu vera fidi, viva Santu Mauru”: nonostante la pioggia Acicastello onora San Mauro Abate.Dalla Pubbliservizi alla SCMC: la continuità delle difficoltà. Cercasi presidente incoscienteSudTALK, mercoledì 15 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Raccontare il Territorio: Cultura e Turismo a confronto»Su SudGUSTO Riconoscimento IGP per il torrone di Caltanissetta: convocata la riunione di pubblico accertamento

Colella: “Luogo che educa alla partecipazione attiva nel rispetto dei ruoli e della valorizzazione delle div

08-11-2024 20:30

redazione

Cronaca, Focus,

Colella: “Luogo che educa alla partecipazione attiva nel rispetto dei ruoli e della valorizzazione delle diverse identità”

E’ il luogo dove si consumano le scarpe e dove il cuore batte più veloce. Per la prova fisica, per le emozioni sul “campo”, per la competizione, quell

cutelli-1.jpeg

E’ il luogo dove si consumano le scarpe e dove il cuore batte più veloce. Per la prova fisica, per le emozioni sul “campo”, per la competizione, quella sana che lo sport dovrebbe insegnare. E’ uno spazio fisico ma anche simbolico, che sintetizza e mette alla prova i valori sociali, dove incontrarsi, confrontarsi, conoscerci: gioie e frustrazioni che lo sport capitalizza e restituisce in termini di crescita personale e condivisione. 

 

 Il liceo Cutelli e Salanitro riapre la palestra ristrutturata con i fondi del finanziamento “Catania città metropolitana”. 

 

Ed è un piccolo grande evento che raduna la comunità scolastica – tra cui la presidente del consiglio d’istituto Anna Maria Castiglione, i rappresentanti d’istituto e il presidente della consulta giovanile provinciale Alessandro Rapisardi -  così come lo aveva immaginato e voluto la dirigente Elisa Colella che mette a segno il punto (già prima dell’inizio della partita di pallavolo tra squadre miste per una dimostrazione). “Intervenire sulla costruzione di un’opera pubblica importante non è affatto semplice: vige una normativa tecnicamente intricata da rispettare, sempre in evoluzione, e soprattutto è indispensabile reperire le risorse necessarie. 

 

Il Comune – ha aggiunto la dirigente - ha rintracciato finanziamenti idonei alla messa in sicurezza e per il rinnovamento della nostra palestra, dell’impiantistica e di tutto il corredo necessario al suo funzionamento”. Poi la palla passa al sindaco Enrico Trantino, accompagnato dagli assessori Sergio Parisi, allo Sport, e Andrea Guzzardi, alla Pubblica Istruzione. Non si può dire che non abbia la battuta pronta. Fuor di metafora, entra in campo. “Ho fatto pallavolo per 4 anni ma a giudicare dalla battuta…”. 

 

Sguardo dritto da giocatore non agli avversari, al contrario ai “complici della crescita di questa città”, studenti oggi, cittadini consapevoli domani. E si comincia da qui, dalla nuova palestra del Liceo classico Cutelli e Salanitro di via Firenze. Perché “chi amministra deve mostrare rispetto per la città che governa”. Ma questo è solo il fischio d’inizio, poi “da voi – continua il sindaco rivolgendosi al giovane pubblico - si attende un proseguo”. Smessi gli abiti istituzionali, indossa la maglia fatta realizzare dalla dirigente apposta per il primo cittadino. 

 

Intanto in campo si dà il meglio. Storicamente la pallavolo è un’attività d’eccellenza per l’istituto scolastico, con la squadra oggi allenata dal prof. Mario Condorelli e di cui fanno parte anche elementi della Kondor, per l’occasione presente al completo.

 

Una festa. Gioiosa e seria allo stesso tempo. In fondo è qui che si apprendono le regole del gioco.  

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder