sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudHiTech Hydrogen Valley siciliana è a Giammoro, (ME): un elettrolizzatore e un impianto fotovoltaico per 100 tonnellate di idrogeno verde📺 SudTALK | Mercoledì 30 aprile in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Pronto soccorso o campi di battaglia?Su SudSport Partenza sprint della Canottieri Jonica nella Serie A di canoa poloSu SudGUSTO Palermo sul tetto del vino: Cristian Giannilivigni è il Miglior Sommelier di Sicilia 2025Su SudSALUTE Quanto costa un ricovero ospedaliero? Dall'AGENAS un confronto tra le regioni italiane: sorprese e disparitàMetti la freccia: nel libro di Rosanna La Malfa il coraggio di cambiare stradaSu SudGUSTO Tutto pronto per la sesta edizione del FIC Festival: un omaggio all’arte in tutte le sue manifestazioniSu SudHiTech dieci punti per cambiare UNICT del prof. Enrico Foti candidato RettoreSu SudSport Il Catania alla ricerca dell'imponderabile dopo errori, addii, ritorni e rimonteLa governance SAC è morta e l'arcivescovo le dà l'estrema unzione? La surreale inaugurazione della Sala VIP nell'aeroporto carnaio

Rosy Bonfiglio, la Capinera che guarda ad un futuro senza gabbie e senza paura di dire no

03-11-2024 05:00

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Cultura&Spettacolo, Focus,

Rosy Bonfiglio, la Capinera che guarda ad un futuro senza gabbie e senza paura di dire no

Autrice, regista, interprete: ha appena vinto l'Award di Palco Off nel corso del Fringe Festival. Ma ha tanto altro da dire.

La notizia è che Rosy Soshanna Bonfiglio ha appena vinto l'Award di Palco Off ed una menzione da Retablo per la sua ultima versione di “Capinera”, portata in scena nell'ambito del Fringe Festival concluso a Catania la scorsa settimana.

 

Rosy Shoshanna Bonfiglio è un'artista siciliana, nata ad Avola nel 1990. 

La sua formazione artistica si è sviluppata presso la prestigiosa Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico di Roma, seguita da una specializzazione con il celebre regista Luca Ronconi

Ha avuto esperienze significative nel teatro italiano, lavorando con maestri della statura di Gabriele Lavia, e ha partecipato a importanti produzioni teatrali, tra cui "I sei personaggi in cerca d'autore" e le "Baccanti" di Euripide al Teatro Greco di Siracusa​

 

Rosy è anche autrice e regista teatrale; uno dei suoi lavori più noti è CAPINERA, una rilettura del classico romanzo di Giovanni Verga. 

Oltre al teatro, si dedica alla scrittura e alla musica

Ha pubblicato una raccolta di poesie intitolata Nei giardini dell'Erebo, che esplora temi profondi come amore, passione e sofferenza umana. 

La pubblicazione di quest'opera è stata per l'autrice un processo di guarigione interiore, sviluppato durante la pandemia​, e proprio in quel periodo l'abbiamo incontrata la prima volta in una delle puntate in diretta streaming del nostro format con Aldo Premoli SudTALK.

 

Rosy ha anche ampliato la sua carriera abbracciando il coaching e la formazione in ambito artistico, unendo le sue competenze teatrali a quelle di sviluppo personale e di team building. 

La sua attività è caratterizzata da un approccio multidisciplinare, spaziando tra teatro, musica, scrittura e coaching.

 

La "Storia di una capinera" di Giovanni Verga, da cui è liberamente tratta l'opera di Rosy Bonfiglio, è un romanzo epistolare pubblicato nel 1871, ambientato nella Sicilia del XIX secolo. 

La protagonista, Maria, è una giovane donna costretta dalla famiglia a entrare in convento durante un'epidemia di colera. 

Lontana dalla vita esterna, Maria sviluppa un forte desiderio di libertà e si innamora di Nino, un giovane vicino di casa. 

Tuttavia, la famiglia la costringe a prendere i voti, e la storia si conclude con la sua tragica resa al destino imposto, rivelando i conflitti tra l'individuo e le restrizioni sociali e religiose dell'epoca.

 

La versione di Rosy Shoshanna Bonfiglio di CAPINERA prende ispirazione dal testo di Verga, ma lo rivisita in chiave moderna. Nel suo adattamento, la storia di Maria diventa un'esplorazione fuori dal tempo della libertà negata e del desiderio di autodeterminazione. 

Bonfiglio decontestualizza il romanzo dalle specifiche storiche e religiose, trasformando Maria in una figura universale di eroina tragica. 

Il suo adattamento mette in luce il conflitto interiore della protagonista come simbolo della ricerca personale di libertà e di identità, sfidando le convenzioni imposte non solo dalla società del XIX secolo, ma anche dalla condizione umana in generale​

 

Quindi, mentre Verga si concentra sulla critica sociale del suo tempo, Bonfiglio utilizza la vicenda di CAPINERA per trattare temi più universali e senza tempo, come l'emancipazione personale e la lotta contro le costrizioni, dando alla storia una dimensione più metaforica e filosofica. 

 

Ed è proprio quello che ci ha spiegato quando l'abbiamo incontrata a Catania, pochi minuti prima di andare in scena.

La sua visione di un mondo senza gabbie, con la possibilità per ciascuno di esprimersi per come desidera.

 

L'Arte come forza inesauribile per provare a districare le tante complessità del mondo come anche rispondere alle troppe inquietudini di un'umanità sempre più persa.

 

Un appello accorato ai più giovani, al coraggio ed all'orgoglio di dire quei no che alla fine, costi quel che costi, rendono potenti esistenze che rischiano di rimanere ininfluenti. Soprattutto per se stessi.

 

Insomma, un bell'incontro e siamo certi che la rincontreremo: magari dalle parti di Verga.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder