sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggioSu SudSport Padel, affidate ai playout le speranze di salvezza del City Sports CataniaTurismo, 135 Milioni per il Rilancio del Settore in Sicilia: Confindustria Catania presenta il Nuovo Bando FSC 2021-2027Su SudSport Massimo Oliveri: «Il mio programma per far crescere il Cus Catania»Su SudSALUTE Al via l’installazione della nuova Risonanza Magnetica all’Ospedale “Gravina”Su SudHiTech “Idee in Azione”: le migliori startup studentesche messinesi puntano su AI, sicurezza e sostenibilitàSu SudGUSTO Sicilia, profumo di luppolo e passione: il 10 maggio “Birrifici Aperti” racconta l’Italia della birra artigianale

Da domani al via il Sicily Food Festival a Terrasini: 4 giorni di gusto e tradizione

26-06-2024 14:47

redazione

Cronaca, Focus,

Da domani al via il Sicily Food Festival a Terrasini: 4 giorni di gusto e tradizione

Dal 27 al 30 giugno il festival enogastronomico più importante del Sud Italia tornerà a deliziare i visitatori con pane ca meusa, pane e panelle, porchetta dei

sicily-food-festival-a-terrasini.jpeg

È iniziato il conto alla rovescia per il Sicily Food Festival, che aprirà ufficialmente i battenti domani, 27 giugno a Terrasini con l'inaugurazione degli stand. Il suggestivo belvedere di Terrasini, con la sua vista mozzafiato sul golfo di Palermo, farà da cornice alla prima tappa della nona edizione di uno degli eventi gastronomici più importanti della Sicilia, organizzato dalla Sicily Event di Davide Merlino, Ambasciatore del Gusto Doc Italy e delegato nazionale street food.

Per quattro giorni, i visitatori potranno gustare specialità locali come le braciole messinesi, lo sfincione dell’antico forno Valenti, il pane ca meusa, il pane e panelle, i bubble waffle, i patatwister, il coppo di totano fritto, le birre artigianali, la bomba dello street (bombolone ripieno di gelato), la granita, la porchetta di maialino nero dei Nebrodi e il tartufo nero siciliano.

“Quest'anno, la prima tappa del Sicily Food Festival si terrà a Terrasini e promette di essere un evento ricco di sorprese - ha dichiarato Davide Merlino -. Il festival celebra il cibo da strada offrendo una vasta gamma di piatti, sia innovativi che tradizionali, provenienti da diverse parti dell’isola. Ogni stand sarà un vero e proprio spettacolo di cooking show, con preparazioni live che stupiranno i visitatori. Manifestazioni come questa non solo esaltano la ricchezza della nostra cultura gastronomica, ma creano anche momenti di condivisione e incontro, rafforzando il senso di comunità e valorizzando le eccellenze enogastronomiche che ci posizionano tra i primi al mondo".

Il Sicily Food Festival è noto per il suo impegno verso la sostenibilità. Anche quest'anno, il festival utilizzerà solo bicchieri in plastica riciclabili e riutilizzabili, continuando una politica ecosostenibile che nelle edizioni precedenti ha permesso di risparmiare circa 3 tonnellate di plastica dispersa nell'ambiente.

Una prestigiosa partnership con Cook Magazine, una delle riviste di settore più importanti d’Italia, arricchirà ulteriormente l’edizione di quest’anno. Il programma del festival include degustazioni, show cooking, laboratori e incontri con chef rinomati. Inoltre, è possibile acquistare in anticipo i pacchetti "Salta Fila" sul sito www.sicilyfoodfest.it per godere del festival senza stress e ottenere uno sconto immediato.

Programma degli Eventi

Giovedì 27 giugno

  • 18:00: Francesca Cerami, il cibo della Valle del Belice
  • 19:00: Cooking Show Angelo Calabria
  • 19:30: Rosa Maria Zito, Food Blogger "Senza Glutine"
  • 20:00: Intervista a Ciccio Giuliano
  • 20:30: Intervista a Massimo Todaro, professore Unipa e presidente DOS Sicilia

Venerdì 28 giugno

  • 19:30: Cooking Show di chef Roberto Cascino
  • 20:00 : Cooking Show di chef Natale Di Maria
  • 20:30: Intervista allo chef Roberto Cascino "LA FAMIGLIA CASCINO, TERZA GENERAZIONE DI CHEF"
  • 21:30 Chef Di Mafia

 

Sabato 29 giugno

  • 19:30: Intervista a Davide Merlino, Sicily Event e Patron del Sicily Food Festival
  • 21:00: Talk di COOKMAG e Tuorlorosso dove la famosa Floriana incontra i suoi follower, dando vita a un dibattito fatto di domande e curiosità e presentazione del libro

Domenica 30 giugno

  • 19:30: Intervista a Paolo Giacalone, Patron dell’azienda "Rosso di Mazara", il sindaco di Terrasini e Alberto Polizzi, Direttore Dipartimento della Pesca
  • 20:00: Cooking Show, Gaetano Varco
  • 20:30: Maestro Gelatiere, Gabriele Fiumara, Cooking Show "IL GELATO CHETOGENICO"

Con queste premesse, Terrasini si appresta a vivere quattro giorni di festa all'insegna del gusto e della tradizione, confermando il Sicily Food Festival come un appuntamento imperdibile nel panorama degli eventi enogastronomici italiani.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER