sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO “GAS – Pronto a Tavola”: a Pergusa la rete dei consumi consapevoli tra piattaforma digitale e agricoltura socialeSu SudSport Gli studenti di Medicina vincono il Palio 2025 in onore di Giulio, Carlo e Roberta (VIDEO)Su SudHiTech CNR e Chips JU per la microelettronica: parte da Catania la sfida europea“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte ContemporaneaSu SudSALUTE A Palermo presentato "Velando", un progetto di velaterapiaSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Catania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi Territoriali

Una sera con "Il Gabbiano" al Teatro Grotta Smeralda

24-12-2023 11:43

di Elisa Petrillo, riprese Davide Sgroi

Cronaca, Cultura&Spettacolo, Focus,

Una sera con "Il Gabbiano" al Teatro Grotta Smeralda

Una messa in scena di rara intensità con la regia di Sergio Campisi

foto1-(1).png

In una rappresentazione emotivamente carica e suggestiva, "Il Gabbiano" di Anton Chekhov ha preso vita al Teatro Grotta Smeralda, lasciando il pubblico in un silenzio contemplativo per l'umanità e la cruda bellezza che solo il teatro sa dipingere.
 

La regia di Sergio Campisi ha tessuto una trama che ha saputo alternare momenti di intensa introspezione a sprazzi di leggerezza, in pieno stile Chekhoviano. 

 

Il cast, capitanato da Amedeo Amoroso, Margherita Malerba e Salvatore Intorre, ha interpretato con maestria il complesso intreccio di personaggi, evidenziando le loro passioni, le debolezze e i sogni infranti con toccante umanità.


Mikko Muranta e Silvia Lanza hanno fornito performance memorabili, mentre la partecipazione straordinaria di Lisa Angileri e Serena Giuffrida ha aggiunto ulteriori sfumature emotive. L'ensemble di danzatori, sotto la guida di Liliana Biglio, ha trasformato il palco in un mare in tempesta, riflesso delle turbolenze interiori dei protagonisti.


La scenografia di Damiano Scavo, coadiuvata dai costumi di Maria Rosa Judica e dalla direzione di scena di Riccardo Zappalà, ha creato un ambiente che si adattava perfettamente all'estetica e al tono del pezzo. 

 

La musica, curata da Luca Cocchi, ha agito quasi come un altro personaggio, portando con sé una corrente emotiva che ha attraversato tutta la performance.


"ll Gabbiano" si è rivelato un'esperienza teatrale di rara intensità, una di quelle serate che riaffermano il potere del teatro di toccare l'anima e di sfidare la mente. Non sorprende che il pubblico sia rimasto seduto in un silenzio riflessivo ben oltre l'inchino finale, catturato dalla potenza di quello che aveva appena vissuto.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER