sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

STM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggioSu SudSport Padel, affidate ai playout le speranze di salvezza del City Sports CataniaTurismo, 135 Milioni per il Rilancio del Settore in Sicilia: Confindustria Catania presenta il Nuovo Bando FSC 2021-2027Su SudSport Massimo Oliveri: «Il mio programma per far crescere il Cus Catania»Su SudSALUTE Al via l’installazione della nuova Risonanza Magnetica all’Ospedale “Gravina”«Un Papa dal profumo di popolo» – Il sogno di suor Maria Trigila per una Chiesa che riconosca il ministero del diaconato femminile come atto di carità

Se ancora non siete andati, visitate la mostra "RiEvolution". Al Palazzo della Cultura di Catania

03-12-2023 05:30

a cura di Global Network Communication

Cronaca, Cultura&Spettacolo, Focus, Laterale, Eventi,

Se ancora non siete andati, visitate la mostra "RiEvolution". Al Palazzo della Cultura di Catania

Dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 20

schermata-2023-12-02-alle-22.46.31.png

Alla Scoperta della Rivoluzione Estetica: La Mostra RiEvolution ti offre a un Viaggio Emozionante nell'Arte Contemporanea.

 

In un'epoca in cui l'arte parla molte lingue e si esprime in molteplici forme, la mostra RiEvolution al Palazzo della Cultura di Catania emerge come una straordinaria celebrazione della Rivoluzione Estetica. 

 

Un viaggio emozionante che ci trasporta attraverso otto decenni di innovazione artistica, questa esposizione unica offre un'esperienza che va oltre la semplice osservazione delle opere.

 

 

 

 

Un Viaggio nel Cuore della Creatività Italiana

La mostra presenta oltre 130 opere di 80 artisti italiani, ciascuno un pioniere nella propria forma d'arte. 

 

Dal Futurismo all'Astrattismo, dall'Arte Povera alla Street Art, la diversità delle espressioni artistiche è stupefacente. 

 

Attraverso la mostra, ci immergiamo nella storia dell'arte italiana, una storia scandita dai passi audaci di chi ha sfidato i confini convenzionali.

 

 

L'Arte Come Educazione Estetica

L'obiettivo della mostra non è solo esporre, ma educare. 

L'arte diventa una guida per la mente e l'occhio, stimolando la riflessione su concetti, stili e interpretazioni. 

È un'opportunità per riscoprire l'essenza dietro ogni pennellata e per apprezzare l'arte non solo come forma visiva, ma come veicolo di pensiero e innovazione.

 

 

La Genialità dell'Artista in Primo Piano

Ogni opera è un viaggio nella genialità degli artisti. 

 

Attraverso le epoche e gli stili, la mostra mette in risalto le sperimentazioni audaci e le visioni uniche di coloro che hanno plasmato la storia artistica italiana. 

 

Dall'inizio del Novecento ai giorni nostri, ciò che emerge è una narrazione intricata e vibrante.

 

Uno Spazio per la Riflessione e l'Isolamento Creativo

La mostra invita i visitatori a lasciare fuori il clamore del mondo esterno e a immergersi nell'isolamento creativo. 

Ogni opera offre uno spazio di riflessione, un momento in cui ci si può perdere nelle trame di significato e nell'interpretazione personale.

 

L'Invito a Partecipare a Questa Rivoluzione Estetica

Per coloro che ancora non hanno varcato le porte della mostra RiEvolution, l'invito è aperto. 

È più di una visita, è un'esperienza che risuona nell'anima di chi si lascia avvolgere dalla bellezza e dalla provocazione dell'arte contemporanea. 

Non è solo vedere, ma sentire, comprendere e forse, essere trasformati.

 

Incatenati dalla storia di ogni pennellata, spinti dalla creatività senza limiti, il pubblico è destinato a vivere una connessione unica con l'arte attraverso la mostra RiEvolution. 

È un'esperienza che supera i confini del tempo e dello spazio, una passeggiata emozionante attraverso le epoche e le menti dei grandi maestri dell'arte italiana.

 

Numerosi gli eventi ed i laboratori, oltre a visite guidate che consentono di vivere la mostra come occasione per conoscere alcune delle esperienze artistiche più influenti dell'ultimo secolo.

 

Per tutte le informazioni e prenotazioni visitate il sito RiEvolution o meglio ancora la pagina Facebook dove troverete tutti gli aggiornamenti su eventi e laboratori.

 

Palazzo della Cultura di Catania

via Vittorio Emanuele 121

Mostra aperta tutti i giorni

dal lunedì alal domenica dalle 10 alle 20


banner-globalnetcom.png

Vedi anche:



NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER