sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Massimo Oliveri: «Il mio programma per far crescere il Cus Catania»Su SudSALUTE Al via l’installazione della nuova Risonanza Magnetica all’Ospedale “Gravina”Su SudGUSTO Sicilia, profumo di luppolo e passione: il 10 maggio “Birrifici Aperti” racconta l’Italia della birra artigianaleSu SudHiTech “Idee in Azione”: le migliori startup studentesche messinesi puntano su AI, sicurezza e sostenibilità📺 SudTALK | Mercoledì 7 maggio in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Il potere della Parola e la forza del Femminile«Un Papa dal profumo di popolo» – Il sogno di suor Maria Trigila per una Chiesa che riconosca il ministero del diaconato femminile come atto di caritàSu SudGUSTO I Live Cinema Festival: il cinema King torna agli anni ‘70Alla Camera di Commercio del Sud Est continua il carnevale della SACSu SudSport Il Catania ha solo cominciato la scalata e nel frattempo c'è un altro arrivoSu SudSALUTE Banca dei tessuti attualità e prospettive: incontro al policlinico tra sanitari e parlamentari con esperti della banca dei tessuti del Veneto

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale promotrice della terza edizione del Mid.Med S

22-06-2023 14:00

redazione

Cronaca, Focus,

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale promotrice della terza edizione del Mid.Med Shipping & Energy Forum

Parte oggi 22 giugno la terza edizione del Mid.Med Shipping & Energy Forum, che quest’anno ha scelto Catania per una due giorni piena di eventi. Le co

1682675805630-1-scaled.jpeg

Parte oggi 22 giugno la terza edizione del Mid.Med Shipping & Energy Forum, che quest’anno ha scelto Catania per una due giorni piena di eventi. Le conferenze e gli incontri sono aperti all’intera community
dello shipping internazionale e saranno coinvolti relatori di grande prestigio provenienti dal mondo istituzionale, imprenditoriale, scientifico ed accademico.
 

L’ADSP del Mare di Sicilia Orientale è promotrice dell’evento, insieme a The International Propelle Clubs.
 

Si parlerà di geopolitica, di energie pulite, di PNRR, di porti e retroporti, di alta tecnologia per lo sviluppo e di tanto altro.
L’evento, che si tiene al Monastero dei Benedettini, rappresenta il fulcro e il punto aggregatore dell’economia del mare e della terra, dello shipping, della logistica, dei trasporti e del turismo marittimo della Regione Siciliana, nelle sue eccellenze e nella sua proiezione mediterranea.
 

Afare gli onori di casa con i saluti di benvenuto è stato il Presidente dell’AdSP del Mare di Sicilia Orientale, Francesco Di Sarcina, che, in seconda giornata interverrà nella sessione “Economia e Logistica: PNRR, Porti, Retroporti e Distretti Produttivi tra Competizione e Specializzazione” in un Panel dal titolo “Dal Piano del Mare e dalla Pianificazione Spaziale Marittima la spinta verso una Strategia Mediterranea in Europa?”

 

“Siamo lieti di ospitare a Catania la terza edizione del Mid.Med Shipping & Energy Forum, manifestazione di eccellenza nel mondo della portualità” afferma Francesco Di Sarcina e aggiunge “La Sicilia orientale è da
sempre gateway del bacino del Mediterraneo per tutti i traffici da e per il Nord Africa e snodo per il Nord Europa, oggi sempre più competitiva e pronta a vincere le sfide di una pressante concorrenza di altri porti
del Mediterraneo e in grado di aumentare la propria presenza nei mercati europei”.


La due giorni catanese vedrà anche l’intervento del Segretario Generale dell’AdSP MSO, Attilio Montalto, che parteciperà alla sessione “Economia e Logistica: PNRR, Porti, Retroporti e Distretti Produttivi tra
Competizione e Specializzazione” con un intervento dal titolo “Il PNRR e il futuro delle opere infrastrutturali dei porti del Sistema della Sicilia Orientale”.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER