381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

SAC-Aeoporto di Catania, incredibile incendio: escono i primi dati sui danni e sconfessano clamorosamente le "fonti". Come sempreSu SudSport: il CUS Catania torna in B dopo 21 anni. Esordio sabato al PalaArcidiacono contro la Pallacanestro ViolaPrime pioggerelle soliti allagamenti. Con discariche galleggianti: davanti la scuola Livio TempestaSu SudSport: domenica al via la A1 di Pallanuoto Femminile, Ekipe Orizzonte sfida se stessaSu SudSport: Nasce il Gravina Football Club con giovanissimi atleti"Nuova" PUBBLISERVIZI: interventi "urgenti" nelle scuole? A novembre...Su SudSport: Calcio, il Catania perde in casa per la seconda volta consecutivaSAC-Aeoporto di Catania, incredibile incendio: passeggeri stravaccati sulle scale e quelli in carrozzina tra i liquami"Nuova" PUBBLISERVIZI: gestione allo sbando, durissima relazione dei Revisori dei ContiSu SudSport: la Sicilia seconda al Trofeo CONI 2023

Elezioni: ricusato il simbolo della Democrazia Cristiana di Totò Cuffaro ad Acireale e Aci Sant'Antonio

05-05-2023 06:46

redazione

Cronaca, Sport,

Elezioni: ricusato il simbolo della Democrazia Cristiana di Totò Cuffaro ad Acireale e Aci Sant'Antonio

Da vedere se questa decisione della commissione elettorale trascinerà anche gli altri comuni

progetto-senza-titolo-(51).png

Clamoroso colpo di scena arrivato nella tarda serata di ieri nei due comuni delle Aci che andranno alle urne a fine maggio.

 

La Commissione Elettorale presieduta dal vice prefetto Rosaria Giuffrè, deputata alla prima valutazione sulla regolarità delle liste e candidature presentate, ha ricusato il simbolo delle liste presentate per i comuni di Acireale ed Aci Sant'Antonio dalla “nuova” Democrazia Cristiana fondata dall'ex presidente della regione siciliana Totò Cuffaro.

 

Il motivo risiederebbe nel fatto che la titolarità della dicitura “DemocraziaCristiana” apparterrebbe ad altra associazione nazionale che ne rivendica il legittimo utilizzo e che in tal senso pare abbia già ottenuto ragione in sede giudiziaria.

 

Pare che quella che aveva la responsabilità delle liste del territorio delle Aci sia l'unica commissione elettorale ad aver rilevato il problema e provveduto alla contestazione, mentre le altre commissioni, come ad esempio quella competente per le importantissime elezioni di Catania, hanno sorvolato ammettendo il simbolo.

 

Tuttavia la Democrazia Cristiana “nazionale” ha diffuso una pec a tutte le commissioni del territorio regionale, diffidandole dall'ammettere il simbolo ed annunciando azioni giudiziarie, quindi è probabile che la questione si sposti agli organi di livello superiore che dovranno valutare la non indifferente querelle e garantire anche una uniformità di giudizio, risultando strano che in alcuni comuni il simbolo scudocrociato venga ammesso ed in altri no.

 

La lista ricusata ha in ogni caso 48 ore di tempo per presentare ricorso o provvedere a cambiare simbolo e denominazione della lista.

 

Vedremo che succede…

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder